«Radio popolare dà di festa!», dal 27 al 30 agosto 2010 a Quinzano (Verona), presso l’area verde di fronte alle piscine Santini, via Villa. Tutti i giorni incontri, dibattiti, concerti, aperitivi, una mostra fotografica, libri, cibo, vino e acqua dal rubinetto….
Venerdì 27 agosto
Area dibattiti ore 20.30
La giusta distanza: dal rapporto tra notizia e giornalista al costo dell’informazione libera
Con Danilo De Biasio, Dir. di Radio Popolare Milano/Popolare Network, Raffaello Zordan redattore di Nigrizia e Gabriele Colleoni Caporedattore de L’Arena
Palco ore 21.45
Mic Bombatomica and the cheap orchestra
(Folk, Bluesn’roll)
Sabato 28 agosto
Palco ore 21.00
Cantare a Verona
La Canzone Veronese: generazioni a confronto. A cura di Enrico De Angelis
Domenica 29 agosto
Aperitivi ore 19.00
La montagna veronese tra cementificazione, sviluppo e sostenibilità
Con la partecipazione di Beppe Muraro, giornalista ed alpinista, e di Lorenzo Albi, Presidente provinciale di Legambiente Verona
Area dibattiti ore 20.30
L’inceneritore di Ca’ del Bue. Smaltimento dei rifiuti e salute dei cittadini.
Il ruolo dell’informazione. A cura di Paolo Piva
Palco ore 21.45
The Hypergroovers from Badin (Ska-Jazz)
Lunedì 30 agosto
Area dibattiti ore 20.15
In-formare o raccontare? Storie di una comunicazione sociale possibile.
Con Giorgia Guarienti, Diambra Mariani, Daniela Rosi, Carlo Tombola, Jonathan Zenti e i ragazzi del liceo Maffei che hanno collaborato al documentario «Off Road – racconti di strada» 2010.
Palco ore 21.45
Le Quattro Civette sul Comò
Viaggio tra i testi e le musiche della canzone popolare italiana