27-29.08.10 – Vicenza – «Libriamo» manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell’editoria

Dal 27 al 29 agosto 2010 ritorna «LIBRIAMO», manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell’editoria promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alle Attività Culturali) e organizzata dall’Associazione Culturale Zoing!

«LIBRIAMO» è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Si tiene l’ultimo weekend di agosto nel suggestivo Chiostro di Santa Corona e in altri luoghi della città carichi di fascino. Il programma del festival, oltre agli incontri con gli scrittori, prevede una tavola rotonda, un concorso letterario nazionale, l’esposizione dei piccoli e medi editori di qualità, letture ad alta voce nel centro storico e nelle librerie, itinerari letterari, mostre di taccuini di viaggio, reading e spettacoli teatrali, workshop di scrittura, laboratori del gusto, spritz letterari e cene tematiche.

Ogni anno il programma di «LIBRIAMO» ruota attorno ad un tema monografico di valorizzazione del patrimonio culturale veneto, che determina la scelta degli autori e caratterizza il taglio degli altri eventi: l’ultima edizione è stata interamente dedicata alla figura e all’opera di Goffredo Parise mentre l’edizione 2010 è un omaggio al giornalista e scrittore Giovanni Comisso.

Giovanni Comisso, mentore spirituale e letterario di Parise, è una personalità dotata, come Parise, di due anime: un radicamento molto forte nella cultura di appartenenza (la Marca trevigiana, e il Veneto in generale) e una componente nomade, di un nomadismo internazionalistico (Comisso è stato un grande globe trotter).

La valorizzazione del Veneto compiuta da «LIBRIAMO» è sì letteraria ma anche «operativa» e include la riscoperta della città e dell’ambiente rurale. Usando come guida le pagine degli autori veneti si esplora infatti il territorio alla scoperta dei suoi scorci meno frequentati, attraverso itinerari, letture ad alta voce, spritz letterari e l’esposizione di piccoli e medi editori di qualità.

Alle cene a tema, ai percorsi sensoriali e ai laboratori del gusto è affidato invece il compito di far conoscere e apprezzare i prodotti tipici della cultura enogastronomica veneta.

Tutti gli appuntamenti di LIBRIAMO – tranne corsi e laboratori – sono a ingresso gratuito.

Per maggiori informazioni e il programma completo della manifestazione, vi consigliamo di visitare il sito www.libriamo-vicenza.com