27.12.08 – Verona – «Danza fuori orario non stop»

«Danza FUORI orario non stop»

dalle 16 alle 24

danza musica video foto e degustazioni gastronomiche

Sabato 27 dicembre
Verona – Teatro Camploy

Torna anche quest’anno “Danzafuoriorario”, la non-stop di danza e molto altro, ideata ed organizzata da Ersiliadanza, con la direzione artistica di Laura Corradi.

Il 27 dicembre dalle 16 a mezzanotte, al Teatro Camploy, una maratona di otto ore dedicate alla danza contemporanea, con inserti di musica, videodanza e foto dal pomeriggio, e le immancabili degustazioni gastronomiche nel foyer tra uno spettacolo e l’altro.

“Danzafuoriorario”, giornata-evento nata lo scorso anno e accolta con entusiasmo dal pubblico, fa parte di un progetto triennale di promozione della danza contemporanea, sostenuto dal Ministero delle atitvità e dei beni culturali, dalla Regione del Veneto, dall’A.R.Co. (l’associazione delle compagnie di danza del Veneto) e dal Comune di Verona, nell’ambito del “Patto per le attività culturali e di spettacolo 2008” tra ministero ed enti locali.

Ersiliadanza è presente anche nel programma con “Shakebit”, un estratto dall’ultimo lavoro coreografico di Laura Corradi, applaudito all’Estate Teatrale 2008, un trio femminile su musica originale di Fabio Basile, sul lato oscuro di Shakespeare e quel suo modo crudo di raccontare il potere. Lo stesso Basile ed Enrico Terragnoli saranno i protagonisti dello spazio musicale che si apre alle 19 e che accompagna le degustazioni gastronomiche.

La sezione spettacoli inizia alle 19.30 con “Limen” di e con Chiara Oliveri, artista di Mantova che si interroga sul senso del confine, se fine o inizio di qualcos’altro, se luogo di trasformazione o della crisi. Alle 19.50 segue Carlotta Plebs con l’assolo “Tin…tinn…ambulis” su musiche di Arvo Part, uno studio sull’individuo alla scoperta della propria identità. Alle 20.30 Zerogrammi, teatrofficina di Torino in “Zerogrammi”, il loro primo spettacolo del 2005, di e con Emanuele Sciannamea e Stefano Mazzotta, che con una danza senza peso, leggera, raccontano il gioco, l’unica cosa seria rimasta sulla terra. Quindi alle 22 Ersiliadanza in “Shakebit” e infine alle 22.30 la compagnia Arearea di Udine in “Un chilo di mele basterà” di e con Marta Bevilacqua e Luca Zampar, variazioni sul tema del frutto che accompagna l’uomo da Adamo ed Eva fino a Biancaneve.
Nel foyer del teatro, ad ingresso gratuito, dalle 16 alle 19 la non-stop di videodanza a cura del Cid, Centro internazionale della danza di Rovereto e foto di Antonella Anti.

Il biglietto unico costa 10 euro, info e prenotazioni 347.0146878 o 339.5324721; [email protected] o sul sito www.ersiliadanza.it