27.07-09.08.09 – Verona – Seminario per direttori d’orchestra e cantanti d’opera

La scuola di lingua, arte e cultura italiana «Idea Verona» ( Str. A. Provolo 16 – Verona) organizza dal 27 luglio al 9 agosto 2009 OperAverona, laboratorio internazionale per direttori d’orchestra e cantanti lirici. L’iniziativa raduna varie realtà delle Venezie della musica lirica e sinfonica, quali l’Orchestra Filarmonia Veneta, l’Accademia Europea di Direzione d’Orchestra di Vicenza e l’Associazione Musicale Aurora Ensemble.

La masterclass si svolge in collaborazione con l’Opera Academy Verona, Polo Nazionale Artistico di Alta Specializzazione sul Teatro Musicale e Coreutico, e la Provincia di Verona. Il seminario, della durata di due settimane, sarà tenuto dai maestri Julius Kalmar e Romolo Gessi e dal baritono Giorgio Caoduro.
La Società Dante Alighieri – Comitato di Verona patrocina i corsi di lingua e dizione italiana che saranno attivati durante il laboratorio. Le lezioni saranno tenute dai docenti di italiano lingua seconda di Idea Verona secondo le direttive del PLIDA – Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri. Il seminario si concluderà con lo spettacolo finale “Le Nozze di Figaro”, con l’Orchestra Filarmonia Veneta.

Le iscrizioni sono aperte con proroga fino al 20 luglio 2009.

I migliori allievi saranno inclusi in concerti e spettacoli da tenersi nell’ambito del corso (2 agosto con pianoforte e 9 agosto con l’Orchestra Filarmonia Veneta) o in altre produzioni liriche in corso di progettazione nell’estate 2009.

La brochure e altre informazioni si trovano al sito www.operaverona.eu

Chi sono i docenti di musica

Julius Kalmar
Uno dei più illustri docenti di direzione d’orchestra del mondo. Ha compiuto studi musicali all’Accademia di Bucarest. Allievo di Sergiu Celibidache, si è perfezionato con Hans Swarowsky e Karl Osterreicher a Vienna. Docente in varie cattedre di Direzione d’orchestra nonché collaboratore presso numerose scuole internazionali europee e d’oltreoceano, e presso vari Dipartimenti di opera e canto, tra cui le Hochschule für Musik di Vienna e di Amburgo, alterna l’attività di insegnante con la direzione. È infatti direttore ospite di prestigiose Orchestre in Europa, in Asia e in America Latina.

Romolo Gessi
Ha studiato direzione d’orchestra con i maestri Kukuskin, Musin, Renzetti e Kalmar e si è perfezionato al Conservatorio di San Pietroburgo, all’Accademia di Pescara e a Vienna. Attualmente è principale direttore ospite dell’Orchestra Filarmonia Veneta e dell’Orchestra Pro Musica Salzburg. È inoltre direttore musicale dell’Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia, nonché direttore artistico delle Serate musicali a Villa Codelli.

Giorgio Caoduro
Ha studiato canto con il soprano Cecilia Fusco. Giovanissimo, si è già distinto in campo internazionale ricoprendo i principali ruoli del repertorio operistico in molti tra i più importanti teatri del mondo: Opéra di Parigi, La Fenice di Venezia, Teatro alla Scala di Milano, Staatsoper di Berlino, Opera di Roma, Festival di Aix-en-Provence, Glyndebourne Opera House, Dallas Opera, Opera di Atene.

Per informazioni sul corso : Tel 045 8015352 – Fax 045 8037497 – Mobile 338 9368993 Operaverona