Dal 27 giugno al 1 luglio Villanova di San Bonifacio festeggerà la 63^ edizione della Sagra di San Pietro. In programma, giovedì 27 giugno, alle ore 20,30, la presentazione della Mostra «L’Abbazia di Villanova dal ‘400 al ‘600» a cura dell’architetto Irnerio De Marchi, dell’associazione Ricercatori Documenti Storici di San Bonifacio, con intermezzi musicali.
Venerdì 28 giugno, alle ore 19,30 ci sarà l’apertura del chiosco e della pesca di beneficenza, con l’offerta speciale del risotto a 2 euro. Alle 21, ballo liscio e Cumbie con Federico, il dj del Dancing Parioli.
Sabato 29 giugno, solennità dei Santi Pietro e Paolo, alle ore 19 la Messa in onore di San Pietro Apostolo, patrono dell’Abbazia di Villanova. A seguire, alle 19,30, l’apertura del chiosco e della pesca di beneficenza. Alle ore 20 entrerà in scena la Banda Spettacolo «New Sambo Big Band» che proporrà alcune famose colonne sonore di film. Alle 21, infine, spazio all’Orchestra spettacolo «Alida Ferrarese».
Domenica 30 giugno, dopo l’apertura del chiosco e della pesca di beneficenza, alle ore 19,30, alle 21 entrerà in azione l’Orchestra spettacolo «Rita Del Mare». La Kermesse chiuderà i battenti lunedì 1 luglio: alle 19,30 sarà possibile servirsi del chiosco e della pesca di beneficenza; alle 21 i riflettori saranno invece puntati sul Gruppo musicale «Michela e la sua Fisarmonica». E al termine è previsto una spettacolo pirotecnico, a cura di Evolution Fireworks.
Per tutta la manifestazione funzioneranno una ricca Pesca di beneficenza, il Chiosco gastronomico con specialità locali un Chiosco per la degustazione di vini pregiati della zona, la pedana da ballo per gli amanti del liscio. Inoltre nel chiostro dell’Abbazia esporranno le loro opere i pittori Adriano Cassini e Betty Pignotti, e lo scultore Fernando Vaccari.