27.05.07 – Cartigliano (Vi) – «Festa Macondo»/2

Sabato 26 e domenica 27 maggio si terrà a Cartigliano (Vi) «Festa Macondo», promossa dall’omonima associazione «per l’incontro e la comunicazione tra i popoli» Questo il programma di domenica 27 maggio: ore 9,30, presso il Cinema Pio X, convegno «A piedi nudi sulla terra rossa». Saluto di Giuseppe Stoppiglia (Presidente di Macondo). Parteciperanno: Maurice Oudet (direttore Centro Sedelan,da trent’anni a fianco dei contadini in Burkina Faso); Raul Tommasi Crudeli (Ecologo dell’Università Harvard, Usa); Carlos Guzman Cordova (economista, rettore università U.N.O. a S.Cruz de la Sierra, Bolivia); Airton Barreto (avvocato, presidente Emmaus Vila Velha – Fortaleza, Brasile); Nkiawete Ntanda Zephire e Voka Kilembi Richard Simba-Ngai (associazione per i bambini accusati di stregoneria – Kinshasa, Congo) + Ikele Ndiyenge Poupon (ragazzo dell’associazione Simba-ngai); Mauricio Gonçalves Torres (sociologo, ricercatore in Amazzonia – Santarem, Brasile); Curbelo Maria Elena (pediatra, ex carcerata e torturata dal regime militare – Montevideo, Uruguay); Hatidza Mehmetovic (presidente “madri di Srebrenica” – Bosnia); un rappresentante della rete organizzazioni contadine africa occidentale (Roppa). Alle 13, presso Villa Morosini Cappello: pranzo comunitario, con prenotazione obbligatoria. Nel pomeriggio, sempre presso Villa Morosini Cappello i gruppi aderenti propongono i loro progetti. Animazione e giochi per bambini, : mostre, proiezioni, musica dal vivo e balli, stand gastronomici. Dalle ore 15 alle 18: «Un seme come la vita – stanza sensoriale» di e con Angela Burico e Cristina Carbone (Ekate teatro), iscrizione obbligatoria 0424 808407 – www.macondo.it oppure durante la festa presso il punto info. Alle ore 15,30 presso il Cinema Pio X: Preghiera ecumenica. Durante la celebrazione interverranno: Giuliana Trevisan (giovane volontaria in Darfur, Sudan), p. Edilberto Sena (direttore radio Rural – Santarem, Brasile), Martina (giovane indigena del Chiapas, Messico) e molti altri amici e testimoni. Inoltre esibizione del Coro note in blu di Pove del Grappa. Alle ore 18:00 presso Villa Morosini Cappello la banda improvvisa un’irresistibile esperienza musicale e umana che supera i confini della ‘banda di paese’… E alle ore 20:00 la chiusura della festa. Info: http://www.macondo.it/home