Giovedì 27 marzo a Vicenza, presso la Sala convegni di Villa Tacchi in viale della Pace, dalle ore 8,45 alle 13,15, Eurocultura assieme al progetto «Cercando il lavoro» del comune di Vicenza organizza l’evento «Progettare la mobilità giovanile con Erasmus +» per presentare le potenzialità del nuovo ciclo di programmi europei e per mostrare i risultati di alcuni progetti del Programma «Giovani in azione». All’evento, oltre ad Eurocultura inteverranno ALDA (Agenzie per le Democrazia locali), la Cooperativa Insieme e il rappresentante dell’Institut für Lebenslanges Lernen di Chemnitz (Germania).
L’Unione Europea offre molte opportunità in termini di esperienza internazionale con lo scopo d’incoraggiare tanti giovani a fare il passo fuori dal proprio paese vivendo un periodo formativo o lavorativo in un altro paese comunitario. All’evento, patrocinato dal comune di Vicenza, interverranno i giovani vicentini, protagonisti di uno scambio giovanile sulla creatività tra Vicenza e Chemnitz, parlando delle loro esperienza interculturale e delle modalità di lavoro in ambito internazionale. L’associazione per le democrazie locali (Alda) di Vicenza illustrerà le potenzialità del futuro programma Erasmus+ per i giovani e per gli addetti ai lavori e presenterà il proprio contributo a tale progetto sempre finanziato dall’Unione Europea. La Cooperativa Insieme, porterà la propria testimonianza raccontando di come giovani provenienti da tutta Europa svolgano a Vicenza il Servizio di Volontariato Europeo. Il partner tedesco «Institut für Lebenslangeslernen» di Chemnitz presenterà infine la filosofia della collaborazione nell’ambito giovanile tra Vicenza e Chemnitz mentre Eurocultura illustrerà le opportunità per i giovani in Europa.
Trai progetti che verranno illustrati vi sono i video realizzati da un team internazionale di giovani vicentini e tedeschi sulle rispettive città di Vicenza e Chemnitz (Sassonia) che, progettando insieme luoghi e le modalità, hanno scelto cosa e come raccontare delle rispettive città. L’appuntamento si rivolge a tutti gli enti ed ai responsabili addetti al lavoro e all’orientamento, nonché alla cittadinanza e alle scuole vicentine e intende dare una spinta per mettere Europa nel bagaglio e nella formazione dei giovani.
Programma evento: http://goo.gl/zjiIvq
Modulo d’iscrizione: http://goo.gl/NBhVqo
Per informazioni: Martina Brusaferro – Tel. 0444 964770 – [email protected]