27.01.11 – Verona – Medici Senza Frontiere: “I giovedì dell’umanitario”, con Franco De Simone

Medici Senza Frontiere (MSF) è nata con l’obiettivo di portare soccorso alle popolazioni in pericolo e di testimoniare della loro situazione. L’azione di testimonianza, che significa raccontare la vita e le sofferenze delle popolazioni vittime della guerra, delle malattie e delle catastrofi naturali, è per noi essenziale  Raccontare significa anche sollevare un problema che altrimenti rischia di rimanere sconosciuto, significa richiamare alle proprie responsabilità nei confronti delle popolazioni in pericolo i governi e le istituzioni, significa lanciare un grido d’allarme quando persino la nostra azione, l’azione umanitaria, viene ostacolata. È spesso difficile, in Italia ma anche nel resto del mondo, raccontare la vita e le sofferenze dei milioni di persone che incontriamo e curiamo ogni anno in oltre 60 paesi del mondo. Per questo MSF è impegnata in un’azione di stimolo costante nei confronti dei mass media affinché non tralascino di informare sulle realtà dei tanti contesti di crisi nel mondo, nell’erronea convinzione che questi non interessino.
Al fine di dare un concreto contributo all’azione di testimonianza da parte dei nostri operatori umanitari, come gruppo locale di Msf, abbiamo istituito la rassegna “I giovedì dell’umanitario”
Desideriamo dedicare un giovedì del mese – possibilmente presso la nostra sede di Verona – Vicolo Corticella San Marco, 6- ad un evento esteso a tutta la cittadinanza veronese, interessata ai temi dell’umanitario.

Proporremo serate con testimonianze di nostri operatori reduci da esperienze nei progetti di Msf, illustreremo le condizioni di vita e di salute delle popolazioni assistite, serate di reading, filmati, proiezioni di fotografie, serate musicali e quant’altro inerente ai temi dell’umanitario. La finalità dell’iniziativa è di dare la possibilità, a chi interessato, di conoscere i contesti in cui operiamo e le popolazioni che assistiamo troppo spesso dimenticati se non del tutto ignorati dai media, in modo particolare dai telegiornali. (Cfr.nostro sito: www.crisidimenticate.it ) Non crediamo di poter o dover creare un cambiamento della società, ma pensiamo che la conoscenza critica sia un primo passo, necessario per essere più consapevoli.

La rassegna inizierà giovedì 27 gennaio alle ore 20,30 presso la nostra sede di Verona e vede la partecipazione del Dott. Franco De Simone – chirurgo – operatore umanitario con Msf dal 1999.

Invitiamo, per motivi organizzativi, di segnalare la propria adesione al nr. 345.4638168 oppure a [email protected]

Franco De Simone è un operatore umanitario, chirurgo che lavora con MSF dal 1999.
Ha la specializzazione in Chiurugia vascolare e chirurgia d’urgenza e un master di perfezionamento in chirurgia stomatologica.
Con MSF ha fatto 23 missioni nei seguenti Paesi: Timor Est, Burundi, Ciad, Afghanistan, Costa d’Avorio, Repubblica Democratica del Congo, Liberia, Guinea Conakry, Pakistan, Darfur
Con ICRC (Croce Rossa Internazionale) : Kenia, Liberia,  Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan
Con altre ONG: Palestina, Sudan
E’ coautore del nuovo volume sulla chirurgia di guerra. “Surgery for  victims  of the war” dell’ICRC”
Medici Senza Frontiere Onlus
Gruppo di Verona
Vicolo Corticella San Marco n°6 – Verona
Cell. 345.4638168 – www.medicisenzafrontiere.it