26.11.10 – Treviso – «Verso il Piano Regionale dei rifiuti speciali»

Regione Veneto (Assessorato all’Ambiente, Province di Treviso, Venezia), Rete Ambiente Veneto, Comitati Riuniti Rifiuti Zero organizzano: «Verso il Piano Regionale dei rifiuti speciali», appuntamento di studi aperto a tutti in programma a Treviso, presso la Sede della Provincia (S.Artemio) venerdì 26 novembre alle ore 15.

Dopo il convegno «Riciclo dei rifiuti speciali – Buone pratiche ed esperienze venete» organizzato da Provincia di Venezia e da Rete Ambiente Veneto-Comitati Rifiuti Zero in aprile 2010, una seconda tappa verso una svolta culturale, economica ed ecologica: passare dalla logica di smaltimento (discarica/incenerimento) a quella di prevenzione, riduzione e riciclo totale.

Il Veneto è già all’avanguardia in Italia e in Europa per raccolta differenziata e riciclo dei Rifiuti Urbani (56% come media regionale, 71% in provincia di Treviso, oltre 80% in decine di comuni); ora la sfida dei Rifiuti zero-Riciclo totale si deve portare anche nel settore, molto più vasto e complicato, dei Rifiuti speciali: se i RU nel Veneto sono circa 2,3 milioni di tonnellate/anno, i Rifiuti Speciali, sommano a 17 milioni di tonn. (8 di “inerti” da Costruzioni e Demolizioni, 8 milioni circa di RS non Pericolosi e quasi un milione di RS pericolosi).

Il Convegno vuole contribuire alla formulazione di Idee guida per un Piano dei Rifiuti Speciali per non limitarsi a fotografare la situazione esistente e fare la lista degli impianti di smaltimento ritenuti necessari, ma indirizzare il mercato, incidendo anche sui sistemi produttivi e distributivi per ridurre sia le quantità che la pericolosità dei Rifiuti Speciali, aumentando le capacità di riutilizzo e riciclo nei processi produttivi e distributivi.