26.11.08 – Bolzano – Presentazione del libro «Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano», di Fernando Biague

Il libro «Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano», di Fernando Biague (Editrice A.Weger) verrà presentato mercoledì 26 novembre 2008 alle ore 16.30 presso l’AULA A – 101 PRIMO PIANO dell’Università di Bolzano, in Via Sernesi, 1.

Il progetto migratorio: gli stranieri raccontano. L’analisi inizia con la narrazione di cinque storie di vita che ricostruiscono i motivi che hanno spinto i protagonisti ad abbandonare i paesi di provenienza per trasferirsi a vivere in Italia dove pensano e sperano di migliorare le loro condizioni di vita. Si tratta di storie di vita i cui progetti
migratori nascono e si evolvono all’interno di un’emigrazione programmata forzata (per motivi socioeconomici) in contrapposizione all’emigrazione non programmata forzata (rifugiati politici, profughi ambientali, ecc.). La riflessione sviluppata in questo volume ruota, tra l’altro, intorno ad alcuni importanti interrogativi che sono:

– Di fronte alle difficoltà delle economie dei Paesi Sviluppati e, soprattutto, di fronte all’inarrestabile fenomeno della delocalizzazione delle imprese, è ancora sostenibile l’idea secondo cui l’espatrio per motivi di lavoro conduce al
miglioramento della posizione socioeconomica come in passato?

– È giusto affermare che la categorizzazione sociale, il pregiudizio, sono costruzioni sociali intrinseche a tutti i gruppi umani? E se sì, quali conseguenze generano in un contesto multietnico, in una società d’accoglienza?

– È sensato sostenere che gli immigrati rubano la ricchezza dei paesi ospitanti?

Programma

Saluti alle Autorità
• Dott. Luigi Spagnolli, Sindaco del Comune di Bolzano

Ne discutono:
• Dott.ssa Elisabeth Spergser, Direttrice Ufficio Affari di Gabinetto Cooperazione allo Sviluppo
• Dott. Herbert Denicolò, Consigliere Regionale
• Dott. Francesco Comina, Assessore – Giunta provinciale di Bolzano
• Dott.ssa Barbara Repetto Visentini, Direttrice Dipartimento Lavoro
• Prof. Dott. Nicola Lupoli, Facoltà di Scienze della Formazione
• Dott.ssa Franca Berti, Consigliera comunale di Bolzano
• Dott. Honrad Meier, Gastroenterologo – Referente qualità
• Dott. Christian Tommasini, Segretario Partito Democratico
• Onorevole Luisa Gnecchi

Interverrà l’autore: Dott. Fernando Biague, psicologo e ricercatore. Immigrato in Italia da oltre 20 anni, si occupa di devianza, dipendenza da droghe da parte di immigrati e d’intercultura svolgendo attività di formazione e di ricerca.