Le associazioni culturali «Le Città invisibili» e «Canticodanza» organizzano il corso: «La danza ebraica nella tradizione biblica» con Carla Padovani, domenica 26 ottobre 2008 e domenica 16 novembre 2008. É possibile partecipare anche ad un solo incontro. Il corso di danze si terrà presso il salone delle Opere parrocchiali del Villaggio del Sole, via Colombo, n.47 – Vicenza (capol inea autobus n.5). Orario: 10-13; 14.30-17.30. Quota di partecipazione: 30 euro. Per informazioni ed iscrizioni: 3480466901, dalle ore 18 alle 19 – e-mail: [email protected]
«La danza è l’espressione più piena della preghiera e della gestualità. Non viviamo più in epoche in cui la danza era parte integrante della vita quotidiana e in cui il sentimento del sacro era mescolato alle attività comuni. La danza è un raro momento di concentrazione, interiore e sacra, una preghiera completa e corporea, una meditazione semplice che ci permette di sentire unità in noi e intorno a noi, che coinvolge tutto il nostro essere».
Carla Padovani è responsabile dell’Associazione Terra di Danza: da 25 anni si occupa di danza ebraica promuovendo annualmente un Seminario di danze e cultura ebraica nell’appennino reggiano (l’anno prossimo sarà la XVIII edizione). Regista e coreografa di spettacoli sulla tradizione ebraica come Mazal Tov (2000), Mi gavoha (2006), ‘Et shalom (2008), insegna la danza ebraica a Reggio Emilia, Modena e Parma in corsi annuali rivolti ad adulti e ragazzi.