26.06.08 – Verona – L’ambientalismo ai tempi della Lega. Quale impegno per il movimento ambientalista?

I circoli Legambiente-Verona e Legambiente-Fagiani nel mondo organizzano per giovedì 26 giugno alle ore 20,45 presso la sala Barbarani, in via Bertoni, 4 a Verona l’assemblea-dibattito su: «L’AMBIENTALISMO AI TEMPI DELLA LEGA. QUALE IMPEGNO PER IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA?». I recenti risultati elettorali, locali e nazionali, ci dicono che sia la maggioranza delle forze politiche che l’elettorato non considerano la crisi ambientale una delle principali questioni di cui preoccuparsi: sono state premiate, infatti, quelle forze politiche che meno si sono spese, nei loro programmi, a favore dell’ambiente.
Nonostante il forte radicamento del movimento ambientalista (associazioni nazionali e comitati locali), i continui segnali di allarme che ci arrivano dal mondo scientifico e dall’esperienza di tutti i giorni le politiche ambientali e i comportamenti sostenibili sembrano essere considerati, dalla maggior parte dell’elettorato, pratiche per minoranze impegnate più che per maggioranze preoccupate.
Chi è impegnato sul fronte ambientale deve ignorare tutto questo e continuare con l’impegno di sempre oppure deve fermarsi, almeno un po’, per riflettere?
La Legambiente – il circolo di Verona e i Fagiani nel mondo – propongono un incontro di discussione e confronto sulle prospettive dell’impegno ambientalista in un tempo nel quale sembrano prevalere altre preoccupazioni.
Apriranno la discussione: Natascia D’Elia, de circolo Legambiente-Verona; Ivo Conti del circolo Fagiani nel mondo; Alberto Sperotto del comitato cittadino contro il traforo delle Torricelle. Alla fine dell’incontro si svolgerà l’assemblea dei Fagiani nel mondo per l’elezione del nuovo segretario del circolo. Iscritti, simpatizzanti e interessati sono invitati a partecipare.