26.02.2015 – Quaderni di Villafranca (Vr) – Maria Vittoria Adami presenta «L’esercito di San Giacomo»

Il Circolo culturale «Gruppo del lunedì» e il «Gruppo Attività Sociali di Quaderni», nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della Prima guerra mondiale, organizzano e invitano ad un incontro con Maria Vittoria Adami, autrice del libro «L’esercito di San Giacomo. Soldati e ufficiali ricoverati nel manicomio veronese (1915-1920)» [Il Poligrafo, 2007]. L’appuntamento si terrà giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 20,45 nella Sala civica del «Centro culturale» di Quaderni di Villafranca (Vr). Laureata in Storia contemporanea, Maria Vittoria Adami è giornalista professionista.

«L’esercito di San Giacomo» affronta il tema della nevrosi di guerra, passando per l’esperienza bellica dei combattenti del primo conflitto mondiale. La ricerca storica, effettuata sulle cartelle cliniche dei soldati ricoverati all’Ospedale psichiatrico provinciale «San Giacomo di Tomba», a Verona, si sofferma sui traumi e le ferite della mente che i militari riportarono dalle trincee.
Il lavoro ha preso vita dalle fonti manicomiali. Nelle cartelle cliniche sono conservate, infatti, anamnesi e nosografie, ma anche disegni, cartoline e lettere scritte con calligrafie tremolanti, che descrivono i timori, le sofferenze e l’incapacità di esprimere quanto vissuto in trincea. È un viaggio tra le storie di quei soldati, vittime di allucinazioni, che rivivevano -in sogno o da svegli- momenti della battaglia. Catatonici o aggressivi, depressi o in stato di agitazione, rifiutarono la guerra. Tra loro c’erano anche autolesionisti, simulatori e disertori.

Dialogherà con l’autrice il professor Paolo Bertezzolo, già preside del Liceo «Galileo Galilei» di Verona e presidente della Fondazione CIS. Ingresso libero.