Martedì 26 gennaio 2010 alle ore 20,30 a Trento, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione (Piazza Dante n.16) si terrà la presentazione del libro di Ennio Remondino «Niente di vero sul fronte occidentale», uscito da pochi giorni in libreria. All’incontro con Ennio Remondino, noto inviato RAI su vari fronti di guerra, interverranno: Fabrizio Franchi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti; Michele Nardelli, Presidente del Forum trentino per la pace ed i Diritti Umani; Pino De Cesare, dell’USIGRAI (Unione Sindacato Giornalisti RAI).
Il volume rappresenta una lucida analisi sulle ragioni e le giustificazioni della guerra. Attraverso i secoli, infatti, Remondino ripercorre le battaglie che si sono susseguite senza sosta e che hanno segnato l’Occidente. Attraversando le tappe della nostra martoriata storia fino a giungere ai giorni nostri, l’autore si sofferma sulle grandi civiltà dell’antichità e sui governi che si sono alternati dando avvio a continue nuove battaglie.
Le pagine di «Niente di vero sul fronte occidentale» mettono in luce il rapporto fra guerra e politica, le responsabilità dei governanti e gli alibi che hanno giustificato attacchi e repressioni. La gloria, la tutela dello Stato, il soccorso umanitario… molte sono le ragioni tratte a giustificare gli interventi armati, ma tutte in fondo nascondono un lato oscuro.
Tutta la verità e le bugie della guerra, raccontate da un giornalista che ha avuto modo di viverla seguendo direttamente gli scontri e gli assedi più sanguinari e terribili degli ultimi anni sul campo di battaglia.
Remondini Ennio – «Niente di vero sul fronte occidentale. Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra» (Rubbettino Editore, euro 12,00, www.rubbettino.it)
Dal prologo:
«Ciò che vi propongo con questo libro è una sorta di viaggio. Ripercorrere assieme alcune delle strade più incerte della Storia, a caccia di bugie. La guerra come fonte di menzogna, sempre, e i suoi cantori e cronisti a coprirne gli imbarazzi. Sino alla televisione, strumento primario oggi di ogni racconto, bello o brutto che sia. Dalla guerra raccontata in rima da Omero e studiata a scuola, sino alle guerre di Bush, l’ex presidente degli Stati Uniti, trasmesse in telecronaca diretta.Guerre, bugie, cantori e imbarazzi».
L’evento è organizzato dalla Cassa Rurale di Aldeno e Cadine e Unimondo.org, in collaborazione con il Centro Pace di Bolzano.