25-27.09.08 – Venezia – «Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza», III Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Orie

«Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza», III Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente, dal 25 al 27 settembre 2008 a Venezia, presso Palazzo Ducale. Dal 25 al 27 settembre 2008 si svolgerà a Venezia la Terza Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente con lo slogan “Facciamo pace in Medio Oriente. Ricostruiamo la speranza”.
Per la prima volta, i rappresentanti di tutte le istituzioni e organizzazioni europee degli Enti Locali si riuniranno insieme ai rappresentanti degli Enti Locali israeliani e palestinesi per discutere come le città europee possono contribuire alla costruzione della pace in Medio Oriente. Si tratta di una conferenza orientata all’azione. L’obiettivo è definire un vero e proprio piano di lavoro da realizzare nei prossimi due anni.
La Conferenza è organizzata dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Comune di Venezia e dalla Provincia di Venezia insieme a numerose reti di istituzioni locali europee, con il patrocinio del Parlamento Europeo, del Ministero degli Affari Esteri, della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative e delle Province Autonome, dell’AICCRE e dell’Unione delle Province d’Italia (UPI) in collaborazione con il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, il Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa e l’Associazione mondiale degli Enti e dei Governi Locali “Città e Governi Locali Uniti” (si veda l’elenco completo sul sito www.cittaperlapace.it).
Consapevoli dei problemi che ancora oggi impediscono la conclusione di questo tragico conflitto, gli organizzatori della Conferenza di Venezia intendono rilanciare la “diplomazia delle città” e rafforzare così il ruolo e l’iniziativa concreta dell’Europa. Ricordiamo che secondo l’intesa firmata il 27 novembre 2007 ad Annapolis da Mahmud Abbas e Ehud Olmert, i negoziati di pace tra israeliani e palestinesi si dovrebbero concludere entro il 2008.
A Venezia, gli Enti Locali europei troveranno elementi per conoscere e capire, strumenti per lavorare, progetti da implementare e relazioni da coltivare.
La Conferenza si svolge nell’Anno europeo del dialogo interculturale, in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 60° anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana.
La Conferenza aprirà i lavori giovedì 25 settembre, alle ore 16.00, nel prestigioso Palazzo Ducale dove il Consiglio Europeo del 1980 approvò la storica “Dichiarazione di Venezia” per una pace giusta e globale in Medio Oriente.
Sito ufficiale della Conferenza: www.cittaperlapace.it