«Facciamo pace in Medio Oriente, ricostruiamo la speranza», III Conferenza Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente, dal 25 al 27 settembre 2008 a Venezia, presso Palazzo Ducale.
Programma*
Giovedì 25 settembre 2008
Palazzo Ducale (piazza San Marco)
ore 14.00: accoglienza e iscrizione dei partecipanti
ore 16.00 – 18.30 Sessione inaugurale
Perché non possiamo restare a guardare.
Noi e la realtà. Cosa ci chiedono i palestinesi. Cosa ci chiedono gli israeliani.
ore 21.00: Ricevimento offerto dal Comune e dal Casinò di Venezia
Venerdì 26 settembre 2008
Isola di San Servolo
ore 9.30- 13.00: Sessioni parallele
Non è vero che non si può fare niente!
Sessione parallela n.1: Come possiamo affrontare l’emergenza nei territori palestinesi?
Sessione parallela n.2: Cosa possono fare insieme oggi israeliani, palestinesi ed europei?
La sala del dialogo
In questa sala, durante tutta la giornata, i partecipanti si confronteranno su alcuni dei temi e nodi più importanti del conflitto .
La borsa delle idee e delle esperienze
In questa sala, durante tutta la giornata, i partecipanti sono invitati a portare ed esporre graficamente le proprie idee per fare pace in Medio Oriente, proposte di lavoro e attività realizzate.
Il listino europeo delle competenze
In questa sala, durante tutta la giornata, i partecipanti sono invitati a presentare le proprie competenze e dichiarare cosa sono disponibili a fare insieme con la Rete europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente
ore 13.00 – 15.00: Pausa pranzo
ore 15.00 – 18.30 : Sessioni plenarie consecutive
Sessione plenaria 1: Cosa possiamo fare in Europa? Come ci organizziamo per farlo meglio?
Sessione plenaria 2: Da qui al 2010: cosa faremo insieme?
ore 19.30: Cena
Sabato 27 settembre 2008
Palazzo Ducale (piazza San Marco)
ore 9.30 – 13.00: Sessione conclusiva
Noi ci impegnamo a…
ore 13.00: Chiusura della Conferenza
(*) Il programma potrà subire modifiche
La Conferenza è promossa dalla Rete Europea degli Enti Locali per la Pace in Medio Oriente, Coordinamento Italiano degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Rete francese per la cooperazione decentrata per la Palestina, Federazione delle Città Unite (Francia), Fondo Catalano per la Cooperazione e lo Sviluppo (Spagna), Fondo Andaluso dei Comuni per la Solidarietà Internazionale (Spagna), Provincia di Barcellona (Spagna), Comunità Urbana di Dunkerque (Francia) in collaborazione con il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE), l’Associazione nazionale dei Comuni Israeliani – ULAI, l’Associazione nazionale dei Comuni Palestinesi – APLA. Il Comitato Promotore è aperto a tutti coloro che sono interessati a collaborare per promuovere il successo della Conferenza.
Per iscrizioni e informazioni:
Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani
via della Viola 1 (06100) Perugia – tel. 075/5722479 – fax 075/5721234
email: [email protected] – www.entilocalipace.it