«Sappiamo tutti quanto sia importante l’amore, eppure, con quale frequenza viene provato o manifestato veramente? I mali che affliggono la maggior parte dei malati, come la sofferenza, la noia e la paura, non possono essere curati con una pillola. I medici devono curare le persone, non le malattie» (Patch Adams)
Sono aperte le iscrizioni agli incontri con Patch Adams a Verona del 25, 26, 27/02/08!
L’ISCRIZIONE E’ ON-LINE SUL SITO: http://patch.eventiverona.org
(sito in costruzione: se non funziona abbiate pazienza e riprovate)
Questi gli appuntamenti dei 3 giorni:
– LUNEDÌ 25 FEBBRAIO 2008 – VERONA BORGO ROMA
dalle ore 15.00 alle 18.00 – Policlinico «G. Rossi» – Borgo Roma (Piazzale L. A. Scuro n. 10)
Aula Magna De Sandre. DIBATTITO-CONFRONTO: SI PUO’SORRIDERE NEL DOLORE?
Moderatrice: Maria Teresa Murari
Relatori:
Hunter Adams, clowndottore, pediatra – Dalila Di Lazzaro, attrice – Edoardo Gavotti, padre camilliano – Alessandro Perini, esperto in terapia del dolore e cure palliative – Franco Pajno Ferrara, neuropsichiatra infantile.
dalle ore 19.00 alle 21.00 – Reparto di Oncoematologia pediatrica
SESSIONE CLOWNING CON PAZIENTI E PERSONALE OSPEDALIERO
– MARTEDÌ 26 FEBBRAIO 2008 – MONTEFORTE D’ALPONE
dalle ore 9.00 alle 11.00 – Casa per Anziani Don Mozzatti d’Aprili – P.zza S. Venturi 26
SESSIONE CLOWNING CON OSPITI E OPERATORI
dalle ore 14.O0 alle 18.00 – Palazzetto dello Sport Via Adolfo Consolini 21
LABORATORIO: LIVING A LIFE FULL OF JOY – VIVERE LA VITA NELLA GIOIA (per essere cura amorevole).
Prioritariamente indirizzato a operatori socio-sanitari, educatori, volontari di associazioni, clown, studenti. (unico incontro a pagamento: 50 euro)
– MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO 2008 – MATTINO A SAN BONIFACIO
dalle ore 8.30 alle 10.30 – Ospedale «G.Fracastoro» di Via Circonvallazione 1
VISITA A PAZIENTI CON MEDICI E PERSONALE DI REPARTO
dalle ore 10.30 alle 12.00 Sala Convegni dell’Ospedale
CONFERENZA SU: CLOWNCARE O CLOWNTERAPIA?… E RIVOLTA A CHI?
POMERIGGIO A VERONA
dalle ore 18.00 alle 19.30 – Polo «G. Zanotto» Via dell’Università 4
CONFERENZA SU: PATCH ADAMS «DIPLOMATICO DELLA SPERANZA»
Un dottore dal naso rosso: dagli U.S.A. all’Afganisthan, dal Tibet al Darfur