25-26.09.10 – Soave (Vr) e Verona – Lasciarsi incontrare dalla musica e dalla danza

Il Gruppo di Solidarietà per il Brasile Vila Esperança in collaborazione con la scuola Internazionale di danzaterapia SI Danza e del team didattico di Disegnare Musica Vi invita all’inaugurazione dello Spazio Culturale ‘laFoglia e il Vento’ che si terrà sabato 25 settembre a Soave dalle ore 9 alle 11.30 nella struttura denominata ‘Museo del gioco’ fuori dalle mura, dietro al campo giochi, per narrare, danzare, giocare… e domenica 26 settembre a Verona
con lo spettacolo al Teatro Camploy, alle ore 16, per assaporare momenti collettivi di movimento, spettacolo e mostre musicalmente fotografiche…

Programma dell’evento:

Sabato 25 settembre
Spazio Culturale laFogliaeilVento, Soave, Parco Giochi

Ore 9,30 – saluti, interventi autorità, inaugurazione
Ore 10,00 – narrazione in musica tratta dal testo “Jaipur e la macchina avvisavento” con E.Compri, E.Garilli e D. Deflorian
Ore 10,30 – inizio laboratori rivolti a bambini e adulti (danzaterapia, cultura ludica, manualità con materiale naturale, pittura in movimento) con D. Deflorian, S. Abagnato, G. Carli, D. Baldin, N. Zampollo, G. Gozzi
Ore 11,30 – merenda e saluti
(pausa pranzo)
Ore 14,00 – inizio seminario di danzaterapia con P. Campo, “Dalla nebbia al corpo”
Ore 20,00 – cena

Domenica 26 settembre
Ore 16,00 – Spettacolo Teatro Camploy, Verona

Un pomeriggio al Camploy per lasciarsi incontrare dalla musica e dalla danza. Un viaggio che tocca il sud del mondo, l’oriente, l’occidente per cercare un denominatore comune che ci renda più umani, esseri in comunicazione, in creazione, in ascolto. Vie nuove e antiche per reinventare un mondo possibile.

Ore 16,00 – inizio evento:

– “Foto narranti” spettacolo musicale a inaugurazione della mostra, con la proiezione di alcune foto di S. Abagnato, riguardanti l’attività dell’Associazione Si.Danza in Nepal, musicate e interpretate da E. Garilli, D. Deflorian e G. B. Tedeschi, danzate da P. Campo, G. Carli e dall’ensemble di Si.Danza

– “Viaggio nella notte blu”, spettacolo musicale/teatrale tratto dal racconto di B. Landmann, con i musicisti di Disegnare Musica e i docenti e corsisti di Si.Danza

A conclusione dell’evento, apertura al pubblico della mostra fotografica (foto di S. Abagnato e E. Garilli)

Per saperne di più:

Lo Spazio Culturale laFogliaeilVento é nato con la preziosa collaborazione del Comune di Soave ed è improntato all’offerta di servizi legati alla didattica ambientale, alla cultura ludica, alla promozione delle peculiarità storico-culturali del paese e alla diffusione della danzaterapia come percorso verso l’affermazione e la scoperta di se stessi attraverso il movimento.

La sua attività comprende un calendario di eventi puntuali e continuativi che fanno della struttura oggi denominata “Museo del gioco” il nucleo operativo di una rete di servizi e collaborazioni con le realtà attive sul territorio nell’ottica di scambiare visibilità e creare un’offerta qualitativamente alta rivolta a scolaresche, anziani, turisti, cittadinanza. Ogni intervento rispetta la poetica di SI.Danza in termini di rispetto per l’ambiente, cultura del viver sano e secondo natura, nell’affermazione dell’esigenza di riscoprire il tesoro interiore ed esterno che il nostro bagaglio culturale e l’identità dello spazio che ci circonda costituisce.