25.10.08 – Verona – Giornata del volontario europeo

Il CSV (Centro Servizio per il Volontariato) della provincia di Verona, fra le sue innumerevoli attività rivolte ai giovani, sta organizzando la Giornata del Volontario europeo che si terrà il 25 Ottobre 2008 presso Villa Buri a Verona, dalle ore 10.30 alle 17.00 circa.

La giornata vuole essere un momento di incontro rivolto ai giovani, alle associazioni di volontariato e alle Istituzioni con l’intento di promuovere il volontariato internazionale quale esperienza altamente formativa per i giovani e significativa per la loro crescita personale nonché professionale. In particolare, è rivolto a tutti i volontari SVE del Veneto, ma non solo, in “servizio” e/o che hanno appena concluso il loro progetto, a tutti i volontari stranieri in servizio a quel momento presso associazioni di volontariato/enti locali e, specialmente, a tutti i giovani che vogliono avvicinarsi a tale esperienza.

Sono invitati a partecipare i giovani (18-30anni) interessati a conoscere il mondo del volontariato, e quello europeo in particolare, in maniera divertente e dinamica nonché tutti coloro, operatori dei centri di servizio, informagiovani, centri di aggregazione giovanile, associazioni di volontariato, enti, ecc. che intendono conoscere od approfondire le opportunità che l’Unione Europea offre al mondo del volontariato e ai giovani in particolare.

Programma:

– ore 10,30 Registrazione partecipanti

– ore 10,45 Il Progetto Le forme del volontariato giovanile
Intervengono:
Lucio Garonzi – Direttore del CSV di Verona
Saluto Autorità
É stata invitato il Ministro alle Politiche Giovanili, Giorgia Meloni

– ore 11,15 Il programma europeo “Gioventù in Azione” 2007-2013
Agenzia Nazionale per i Giovani

– dalle ore 11 alle 17 Vetrina proposte esistenti: le associazioni presentano ai giovani le proprie “esperienze solidali” all’estero

– ore 13 Buffet

– dalle ore 14 alle 16 Il Servizio Volontario Europeo
1. World cafè: i volontari incontrano i giovani
2. L’agenzia nazionale incontra le organizzaizoni di volontariato: il programma Gioventù in azione e lo SVE (workshop tecnico dedicato alle associazioni)

– ore 17.00 Aperitivo e saluti finali

Le organizzazioni di volontariato / enti / istituzioni e i giovani possono comunicare la propria presenza compilando il modulo loro rispettivamente dedicato allegato oscaricabile dal nostro sito web www.gioinvolo.it e inviarlo: via fax al numero 045.9273107 oppure via e-mail all’indirizzo : [email protected]
É possibile inoltre effettuare l’iscrizione on-line collegandosi al sito internet o anche lo stesso giorno.