Il Gruppo Attività Fisica di Diabete Italia invita a partecipare alla podistica 14.000 passi per combattere il diabete che si terrà il 25 maggio con partenza alle ore 9.00 dal Polisportivo V. Avesani di Via Santini, 74 (tendone pattinaggio). L’iniziativa è inserita nelle Olimpiadi di quartiere che si svolgeranno nel medesimo centro dal 15 maggio al 15 giugno.
I partecipanti ai 14.000 passi per combattere il diabete potranno scegliere fra due percorsi di diversa lunghezza: 6 e 11 chilometri, da percorrere nelle valli di Avesa e Quinzano. Gli iscritti riceveranno una maglietta con il logo dell’iniziativa e, al termine, un sacchetto di alimenti per rifocillarsi.
All’inizio e alla conclusione del percorso sarà possibile eseguire, per chi lo vorrà, un controllo della glicemia: le persone che alla partenza manifesteranno delle iperglicemie, verificheranno dopo la camminata un sensibile calo del valore della stessa, constatando i benefici dell’attività motoria sul tasso di zucchero nel sangue. Saranno presenti inoltre medici che potranno dare tutte le spiegazioni del caso.
L’iniziativa è a cura del Prof. E. Paiola, Assessore allo sport della II^ Circoscrizione, che la patrocina, ed è promossa dalla Commissione Sport della Seconda Circoscrizione del Comune di Verona, dalla Divisione di Endocrinologia e Metabolismo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Verona e dalla U.S.D. “Pindemonte Atletica Verona”. La manifestazione è in collaborazione con l’Associazione Diabetici di Verona e con il Dipartimento di Prevenzione dell’ULSS 20 (Piano Regionale di promozione dell’attività fisica). Ha inoltre il sostegno e gli auspici del Gruppo Attività Fisica di Diabete Italia.
Per partecipare sono sufficienti 2.00 Euro da consegnare prima della partenza. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 045 8343959 (telefono e fax) oppure lo 045 8012923 e il fax 045 597265. Per chi preferisce scrivere un e-mail: [email protected] – [email protected]