L’Associazione Ricercatori Documenti Storici o.n.l.u.s. organizza l’escursione sociale di primavera, domenica 25 aprile. Meta: conoscere e visitare i luoghi in cui visse e diresse la propria azione politica Matilde di Canossa, protagonista centrale di eventi storici di grande importanza in epoca medievale.
Ecco il programma della giornata:
Ore 8.30: partenza da San Bonifacio, dal Parcheggio Mazzini (ex consorzio agrario) con bus gran turismo;
Ore 10.15: arrivo a Montecchio Emilia, Reggio Emilia (Km. 158; A4 fino a Verona, A22 fino a Modena, quindi A1 con uscita casello Terre di Canossa – Campegine e infine Montecchi Emilia);
PAUSA CAFFE’ (30 minuti);
Ore 10.45: visita guidata al Castello di Montecchio Emilia;
Ore 11.45: partenza alla volta di Canossa;
Ore 12.20: arrivo a Canossa (Km. 20) visita guidata alla Rupe e al Museo;
Ore 13.00: Buffet con assaggi di prodotti locali;
Ore 15.00: partenza alla volta del Castello di Rossena (Km 5), per una visita guidata al Castello (fortezza militare del XII secolo) e alla vicina torre Rossenella;
Ore 17.00: visita a un tipico salumificio locale;
Ore 18.00: partenza alla volta del Ristorante “Da Franco” a Nogarole Rocca;
Ore 19.45: Arrivo al Ristorante “Da Franco” per la cena;
Ore 22.00: Rientro a San Bonifacio con arrivo previsto per le ore 22.40.
La quota di partecipazione, comprensiva di trasporto in autobus gran turismo, ingresso ai castelli, guida locale, visita al salumificio, buffet di mezzogiorno e cena al ristorante è prevista in 50 euro.
Occorre versare 10 euro all’atto della prenotazione che si riceve fino a mercoledì 21 aprile presso Bruna Colla (tel. 045/7613938) o Annamaria Valentini (tel. 045/7610205).