Sabato 25 Aprile 2009, anniversario della Liberazione, il COVIAL organizza una Giornata di Festa a Villa Albertini di Arbizzano, a Negrar, lo stupendo spazio pubblico che vogliamo divenga, nel futuro più prossimo, volano di cultura e lavoro. Al mattino, a partire dalle ore 10, funzionerà il BioMercatino: quasi tutti i produttori/espositori hanno compreso il senso ed il valore dell’iniziativa e saranno presenti nel piazzale della villa neoclassica, in un giorno di importante festa civile.
A partire dalle ore 11, verrà lanciata l’iniziativa denominata MerCantare, uno sfizioso baratto con gli artisti: in questo tempo di crisi finanziaria, cantanti e musicisti si esibiranno in cambio… della spesa!
L’apertura, a cura dell’Associazione Culturale Teatro Origine, verrà affidata al duo acustico Stefano Costa & Riccardo Tonioli (canti popolari e di impegno civile).
Subito dopo si esibirà Grazia De Marchi, erede della tradizione popolare veronese, accompagnata da Michela Cordioli alla chitarra e Giuseppe Zambon alla fisarmonica.
Durante tutta la giornata vorremmo che fosse presente il mondo dell’associazionismo della Valpolicella e non solo.
Chiediamo allora la disponibilità delle associazioni del territorio ad essere presenti, ad intervenire come meglio credono; ovvero con banchetti, iniziative informative e promozionali, momenti di incontro e comunicazione…
Consapevoli dei tempi davvero “stretti”, chiediamo a tutte le realtà associate della Valpolicella e della provincia di Verona di offrire la propria disponibilità ad essere presenti, nei modi e nelle forme che ritengono più efficaci ed opportune! Grazie!
Il programma della giornata prevede: alla fine del mercatino sono previsti momenti conviviali durante la mattinata, a cura della storica Cooperativa di Arbizzano; dalle ore 15.30 alle 17.30, la «Passeggiata con l’erborista» Angelo Murari di Arbizzano, organizzato dalla Pro Loco «E. Salgari» e dal comitato benefico «S-ciapa soche de Arbissan»; alle ore 18 l’Assemblea Pubblica sul tema: «Quale futuro per Villa Albertini?», con la prevista presenza del sindaco di Negrar, Alberto Mion.