25.03.2015 – Verona – «Matriarchè: c’è un principio femminile della non violenza?»

«Le Matonele – donne e uomini verso una’altra società», «TiLT/Territori in Libera Transizione», gruppo interuniversitario sulle nuove pratiche di cittadinanza, «UniMat», gruppo di autoformazione Università e Territorio E IL «Circolo della Rosa» di Verona organizzano e invitano al ciclo di incontri «Prove di futuro»: la nonviolenza prossima ventura: donne e uomini conversano sul cambiamento della società.

«In questi anni ci siamo accompagnate/i nella riflessione e nelle pratiche orientate a un cambiamento dei rapporti con il consumo, con il lavoro, con la politica, con l’ambiente, con i bisogni. Abbiamo cercato di approfondire sempre più cosa può fare ognuno di noi, donne e uomini, -a partire da sé, dai propri gesti, dalle proprie scelte quotidiane- per segnare un cambiamento che prosegua al di là di noi» sottolineano gli organizzatori dei tre incontri in programma dal 25 febbraio 2015.

«Quest’anno desideriamo proporvi come tema trasversale quello della non violenza, questione che sentiamo fortemente legata alla possibilità dicreare altre condizioni di esistenza, per noi, per altre e altri vicini e lontani, per la natura e i territori che ci ospitano. Vi proponiamo tre incontri che confrontano la nonviolenza con modalità possibili di governare e fare politica, di gestire risparmio e investimenti, di rapportarsi al territorio, di relazione tra donne e uomini e tra questi con l’ambiente e il fare società».

Mercoledì 25 febbraio 2015
«Fare la pace con natura e territorio»
con Giorgio Gosetti (Università di Verona/TiLT), Martina Lucia Lanza (Movimento nonviolento), Marco Passigato (Amici della bicicletta)

Mercoledì 25 marzo 2015
«Matriarchè: c’è un principio femminile della non violenza?»
con Antonia De Vita (Università di Verona/TiLT), Michela Pereira (Università di Firenze), Mimmi Spurio (Res Verona «Le matonele»)

Mercoledì 22 aprile 2015
«La violenza del superfluo»
con Veronica Polin (Università di Verona), Antonella Valer (Bilanci di Giustizia), Michele Bottari (Res Verona «Le matonele»)

Gli incontri si terranno dalle ore 18 alle 20 al Circolo della Rosa (Via Santa Felicita n.13 – Verona) e saranno seguiti da una cena conviviale vegetariana curata da Tabulè, con posti limitati. É gradita la prenotazione, contattando Michele: 3483505152 – [email protected]

Info: http://www.quarei.it/matonele/?p=6463