Mercoledì 25 marzo 2015 alle ore 20,30 nel Centro Comunicazione Combonifem di Verona (via Cesiolo n.46, con ingresso da via Monte Ortigara/Strada per Avesa) è in programma l’incontro «Donne contro la mafia». Converseranno sul tema: Jessica Cugini (giornalista di Combonifem) ed Enza Rando (avvocata, responsabile Ufficio legale nazionale di «Libera»).
Il tema delle donne che si schierano contro la mafia ci ha sempre appassionate e, sull’onda di questa passione, abbiamo deciso si organizzare un incontro di approfondimento con Enza Rando, avvocata schierata in prima linea da anni con l’associazione Libera e politica impegnata. Un incontro che nasce da un dossier, pubblicato nel numero di marzo della nostra rivista Combonifem, in cui abbiamo messo insieme libri, volti e storie per lasciare traccia di quello che negli ultimi decenni nel nostro Paese è stato – ed ancora è – il protagonismo femminile nella lotta contro la mafia, ma anche, purtroppo, all’interno della mafia stessa.
Abbiamo scelto di raccontare per testimoniare, con lo sguardo rivolto alle giovani generazioni, il potenziale dirompente della denuncia, soprattutto quando si esprime con quel coraggio di dire «no» che tante donne hanno saputo e sanno mettere in campo sul filo della passione. Abbiamo scelto di ricordare, per focalizzare l’attenzione su un fenomeno che, mentre cambia volto per insinuarsi nella nostra quotidianità e allargare le sue zone di influenza, continua a fare strage di vite e di coscienza civile a danno di una società intera. Abbiamo scelto di scrivere come «atto politico» che può generare coscienza e impegno. Per questo vi invitiamo a partecipare all’incontro di mercoledì 25 marzo, che sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo spazio del Centro di comunicazione Combonifem, uno spazio aperto a incontri e riflessioni, che vogliamo rendere vivo e vivace con il contributo di tutte e tutti.
La serata «Donne contro la mafia» si inserisce all’interno del cartellone «8 Marzo Femminile Plurale» ed è organizzata in collaborazione con «Libera» e il patrocinio del Comune di Verona. Per maggiori informazioni: 045.8303149.