25.03.10 – Cavaion (Vr) – «Tè Donna»: incontro-conversazione

L’associazione Melograno di Cavaion veronese propone «Tè Donna», l’appuntamento con film, incontri, riflessioni e una buona tazza di tè. Il titolo proposto quest’anno è «Diritti e Rovesci», il tema è quello dei diritti, quelli riconosciuti e quelli negati. Sono in programma tre film, uno spettacolo di recitazione e un incontro conversazione con alcune donne impegnate nella politica e nel sociale: Stefania Sartori, Maria Teresa Girardi, Carla De Beni. Una chiacchierata informale e un tè chiudono ogni serata. La manifestazione ha il patrocinio dei comuni di Affi, Bardolino e Cavaion e si svolge in collaborazione con la rete delle biblioteche locali e di Baldofestival. «Tè donna 2010» è dedicato ad Anna Tarantini, recentemente scomparsa.

PROGRAMMA

Giovedì 25 febbraio, ore 20,45 – Cavaion – Sala Torcolo
«Angeli d’acciaio» – Regia di Katja von Garnier (Usa 2004)

Giovedì 4 marzo, ore 20,45 – Bardolino – Sala della Disciplina
(per la Giornata della Donna)
reading «Il diario di Eva»
Voce recitante: Elisabetta Zampini – Musiche: Luca Donini

Venerdì 5 marzo, ore 18,30 – Biblioteca di Affi (Ex Stazione)
Inaugurazione della Mostra «Mitiche Donne» di Miriam Cailotto, artista veronese che espone le sue figure plastiche in cartapesta che riportano alla memoria tracce di miti e racconti favolosi.

Giovedì 11 marzo, ore 20,45 – Affi – Sala civica Cà del Rì
«Il resto di niente» – Regia di Antonietta De Lillo (Italia 2004)

Giovedì 18 marzo, ore 20,45 – Cavaion – Sala Torcolo
«Racconti da Stoccolma» – Regia di Anders Nillsson (Svezia/Germania 2006)

Giovedì 25 marzo, ore 20,45 – Cavaion – Sala Torcolo
Incontro-conversazione con Stefania Sartori (avvocata, consigliera comunale ed ex assessora del Comune di Verona), Maria Teresa Girardi (ex indaca di Caprino, vicepresidente della Commissione Pari Opportunità, promotrice della Associazione B&B Ospitalità Baldo-Garda) e Carla De Beni (ex Sindaca di Affi, Presidente della Conferenza dei Sindaci, attualmente Consigliera provinciale).

Il contrivuto per l’intera iniziativa è di 10 euro.

Info: Associazione Melograno – 045.6269425 – www.melogranocavaion.it – [email protected]