Le associazioni «La Crose», «Uniti per l’Ambiente» e «Al Ponte» promuovono, in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, una manifestazione lungo le rive del fiume Brenta con visita gratuita alla Certosa di Vigodarzere e all’ex-chiesa di S. Eufemia (Altichiero) ora sede del Museo Archeologico Ambientale delle Acque del Padovano (Maaap).
Il percorso può essere effettuato a piedi o in bicicletta. Lungo il percorso, sugli argini del fiume, esperti delle varie associazioni Saranno a disposizione per illustrare aspetti naturalistici, storici e archeologici inerenti all’ambiente fluviale del Brenta.
Questo il programma:
8.30 – Ritrovo presso la chiesa di Pontevigodarzere
9.30 – Prima visita guidata al complesso architettonico della Certosa di Vigodarzere e alle emergenze naturalistiche dell’intorno
10.00 – Seconda visita guidata al complesso architettonico della Certosa di Vigodarzere e alle emergenze naturalistiche dell’intorno. Nel frattempo, all’esterno dell’antico complesso, avrà luogo l’esibizione dei falconieri
10.00 – 12.00 – Sulla riva sinistra del Brenta, presso l’antico sito cultuale paleoveneto, ricercatori della sezione subacquea del Maaap, illustreranno metodi e tecniche di ricerca
10.30 – 12.00 – Sulla riva destra del Brenta, in località “Peoceto” ricordi e foto d’epoca de “La colonia estiva e la spiaggia del fiume”
11.00 – 13.30 – Visite guidate gratuite alla ex chiesa di S. Eufemia, sede del Maaap e al percorso museale
Il 22 marzo ricorre “La Giornata Mondiale dell©Acqua”, istituita dall’ONU nel 1993 per richiamare l’attenzione sul tema dell’acqua come bene di vitale importanza per tutti gli abitanti del pianeta. Ogni anno l’ONU si rivolge a tutti i Governi e a tutte le popolazioni affinché si attivino per diffondere e accrescere la consapevolezza del valore della risorsa acqua.
Quest’anno il tema “Acqua e Cultura” e, per tale ragione, vi proponiamo di percorrere insieme un tratto del fiume Brenta che ha dato origine al nostro territorio e alla nostra
civiltà.
Informazioni: Associazione Culturale “La Crose”_ONLUS – Museo Archeologico Ambientale delle Acque del Padovano – tel. 049 615449 – cell. 347 3428114 – email: [email protected] – www.maaap.org