Le Botteghe del mondo della Cooperativa «Le Rondini» e l’Associazione «Colomba Bianca» di Legnago, in collaborazione con «Libera – Coordinamento territoriale di Verona» e il patrocinio della Città di Legnago, nell’ambito del ciclo di incontri «Insieme contro le mafie. Percorsi di legalità», in programma in Sala Civica a Legnago (Via Matteotti n.4) alle ore 20,45, invitano ai prossimi due incontri:
Mercoledì 25 febbraio 2015
«Cosa significa resistere in terra di camorra»
con Ciro Corona (Presidente di «(R)esistenza, Associazione di lotta all’illegalità e alla cultura camorristica» e legale rappresentante del primo bene agricolo confiscato a Napoli. Corona collabora con «Libera» nella gestione dello sportello Anticamorra a Scampia (Napoli)
E con Giuseppe Ballottari, referente base scout Agesci Tartaro Tione 1 di Erbè, che ci parlerà de «La storia della base regionale scout Airone di Erbè, realizzata su un bene confiscato alla mafia, “Estate liberi”, progetto gestito in collaborazione con il coordinamento di «Libera» di Verona».
Modera: Lucio Salgaro, giornalista di TeleArena.
Mercoledì 11 marzo 2015
«Sconfiggere la mafia e il caporalato è possibile. L’esperienza di un progetto del Solidale Italiano – Altromercato»
con Pietro Fragasso, Presidente di «Pietra di Scarto», Cooperativa Sociale di produzione e lavoro per l’inserimento lavorativo di persone in difficoltà. «Pietra di Scarto» di Cerignola (Fg), gestisce dal 2010 tre ettari di terreno confiscato alle mafie. Fa parte della rete di «Libera».
Info: 0442.601061 – [email protected] – www.rondini.org