25.02.11 – «Umanesimo e medicina in un percorso condiviso. Dal curare al prendersi cura»

Nell’ambito del ciclo di incontri «Lasciami, non trattenermi…»: medici, filosofi, antropologi, letterati e artisti in dialogo di fronte alla nascita, alla vita, alla morte, venerdì 25 febbraio alle ore 18.00 presso la Società Letteraria di Verona (P.tta Scalette Rubiani, 1 – angolo Piazza Bra) alla tavola rotonda di presentazione: «Umanesimo e medicina in un percorso condiviso. Dal curare al prendersi cura».

Introduce:

Daniela Brunelli, Presidente della Società Letteraria di Verona

Coordina e modera: Luciano Vettore, già Presidente della SIPeM

Partecipano:

Marina Garbellotti, docente di Storia moderna, Università di Verona;
«Farsi Curare, curarsi: uno sguardo storico»

Gianluca Solla, Docente di Etica e Deontologia della Comunicazione, Università di Verona
«Precipitare nel proprio corpo»

Maria Geneth, Ginecologa
«Teniamo il bambino, buttiamo l’acqua sporca»

Michele Gangemi, già Presidente dell’Associazione culturale pediatri
«Come allevo il pupo»

Massimo Gastaldo, medico di famiglia, Presidente ADO
«Dalla medicina alla malattia alla medicina alla persona»

Lettura del Dialogo fra due medici di Sebastiano Castellano

Segreteria Organizzativa
ADO – Tel. 045 8350910 – www.associazioneado.it
Società Letteraria – Tel 045 595949 – www.societaletteraria.it

Per informazioni: http://www.societaletteraria.it