24-25.10.2015 – Villafranca (Vr) – Aperte le iscrizioni a «Pianura ascoltata» seconda iniziativa del progetto culturale «Recollection. Arte e Memoria»

Sono aperte le iscrizioni alla seconda delle tre iniziative del progetto culturale «Recollection. Arte e Memoria» dedicato all’immagine illustrata e alla documentazione sonora e narrativa, decollata a Villafranca di Verona lo scorso fine settimana. Promossa dalla locale Associazione culturale «Contemporanea.lab» assieme alla mediatrice d’arte Valeria Marchi, e con il sostegno della Fondazione CIS, «Recollection. Arte e Memoria» si propone di sviluppare una rassegna di attività espositive, laboratoriali e di conoscenza storico-artistica ed ambientale del territorio villafranchese aperte alla partecipazione della cittadinanza, delle scuole e delle famiglie.

«Pianura ascoltata», in particolare, è il nome del laboratorio che introdurrà i partecipanti al metodo dell’ascolto attivo utilizzato da «Portobeseno». Il metodo ha lo scopo di «risvegliare» l’udito e la capacità di ascolto, allenare l’attenzione e la concentrazione, stimolare la creatività, sviluppare la consapevolezza e la relazione. Dopo aver ascoltato attivamente i suoni del paesaggio, si passerà alla loro registrazione, per rilevare le impronte sonore e «fotografare» acusticamente i luoghi più rilevanti del territorio.

Curato da Davide Ondertoller e Sara Maino di «Portobeseno», con la collaborazione della villafranchese «Associazione Contemporanea.Lab», l’evento in programma sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 si svilupperà in tre distinti momenti: 1) laboratorio in aula: sabato 24 ottobre, dalle ore 10 alle 12; 2) uscita territoriale: sabato 24 ottobre, dalle ore 14 alle 16, e domenica 25 ottobre, dalle ore 10 alle 12; 3) progetti sonori: domenica 25 ottobre dalle ore 14 alle 17.

Per ulteriori informazioni, costi e modalità di iscrizione, consultare il sito Internet:
http://www.fondazionecis.com/notizie/221-recollection-arte-e-memoria-tre-progetti-artistico-culturali-da-vivere