Festival «STRADE SOSTENIBILI» (2° edizione), il 24 e 25 agosto 2008 presso il giardino del Centro Archeologico Ambientale, via E.Fermi, di Legnago (Vr). Ingresso gratuito. Giunge alla seconda edizione affrontando i temi del risparmio energetico e dell’acqua: l’importanza e le problematiche; della finanza etica, del consumo e risparmio critico. Uno spunto di riflessione su temi importanti, informazioni pratiche volte ad innescare processi di cambiamento che possano mutare i nostri consumi e stili di vita per un futuro migliore.
ORGANIZZATO DA ARCI LEGNAGO, CON IL PATROCINIO E IL CONTRIBUTO DEL COMUNE DI LEGNAGO E BANCA ETICA
L’obiettivo fondamentale è quello di far conoscere e diffondere le “buone pratiche” di sostenibilità sociale, economica e ambientale esistenti e già sperimentate, per favorire il cambiamento virtuoso del sistema.
Domenica 24 agosto
Ore 18.30: “L’acqua che verrà: pubblica, gassata o privatizzata”, con Marco Bersani (Coordinatore del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e di Attac Italia): «Acqua in movimento. Ripubblicizzare un bene comune»
Ore 21.30 proiezione del film: «Il Rabdomante» di Fabrizio Cattani. Con Pascal Zullino, Andrea Osvart, Riccardo Zinna, Antonio Gerardi, Massimo Sarchielli, Lucianna De Falco. Genere Drammatico, colore – Produzione Italia 2007.
Lunedì 25 agosto
Ore 21.00: «Uso consapevole del denaro. Le opportunità di Banca Etica», con Matteo Crivellaro (Resp. Banca Etica-Filiale di Padova).
In caso di maltempo gli incontri si terranno nella sala conferenze del Museo Archeologico.