Malaki ma Kongo, in collaborazione con l’Assessorato alla Coesione e Sicurezza Sociale del Comune di Reggio Emilia, Scuola per la Pace di Reggio Emilia, AVEC Onlus, le comunità Congolesi e Africane basate in Italia presenta, sabato 24 ottobre 2009 alle ore 16.00 presso il Centro Simonazzi, sala Auditorium (CISL, vicino al bar) – via Turri 55/A a Reggio Emilia: «Una piattaforma dei migranti portatori di progetti economici in Congo, in Africa e in Italia».
ore 16: Momento musicale e poetico
Presentazione Malaki ma Kongo
ore 16,15: Tavola rotonda: La crisi internazionale, la Diaspora africana in Italia e la lotta contro la povertà in Africa
– La crisi nell’ambito della diaspora africana
– Esempi di progetti economici esistenti.
– La cooperazione decentralizzata come strumento di sviluppo
– I ruoli delle Istituzioni nazionali e internazionali
Momento musicale e poetico
Presentazione articoli moda made in Congo
Tombola
ore 18: Conoscenza di Nicole Leghissa, autrice del fi lm documentario LA DEBOLE CORRENTE (sulla vita e l’opera di Pietro Savorgnan di Brazzà, l’esploratore italiano che diede il nome a Brazzaville, città capitale della Rep. di Congo)
ore 19: fine
Interventi: Malaki ma Kongo; AVEC Onlus; Assessorato alla Coesione e Sicurezza sociale di Reggio Emilia; Scuola per la Pace di Reggio Emilia; Sua Eccellenza Angelo Travaglini – ex Ambasciatore d’Italia nella Rep. del Congo; Banca Etica della Diaspora Africana; Ambasciata della Rep. del Congo in Italia; Ambasciata della R.D.Congo in Italia; rappresentanti delle Comunità africane in Italia: Congo, R.D.Congo, Costa d’Avorio, Ghana, Eritrea, Senegal, Burkina Faso, Tunisia, Marocco, della Chiesa Filadelfi a Evangelica e della Chiesa di Pentecoste di Reggio Emilia; Libromondo: Centro di Documentazione su Pace, Ambiente, Intercultura e Cooperazione Internazionale di Savona; Mondinsieme; Mag6; Filef Reggio Emilia.
Info e contatti: Malaki ma Kongo – [email protected] – 349 3329339 – 347 9185095 – www.malakimakongo.net
Entrata libera.