24.06.11 – Verona – Le radici della musica americana secondo Fabrizio Poggi

Quarto concerto della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini tra blues e gospel venerdì 24 giugno alle 21.

«Sarà un viaggio alle radici più autentiche della musica americana. Un percorso fatto di suoni, parole e racconti tra blues, roots, gospel e folk verso il cuore di quella che spesso è stata definita come “la musica dell’anima”». Descrive così Fabrizio Poggi il suo concerto che terrà con i Chicken Mambo venerdì 24 giugno alle 21 nel quarto dei cinque spettacoli del cartellone “Voci migranti, echi e viaggiatori” della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in Organo, 4 a Verona.

Il progetto di Fabrizio Poggi, armonicista, musicologo e ricercatore, porta l’ascoltatore tra le atmosfere blues, country e gospel di Spirit & Freedom, l’ultimo album realizzato con i suoi Chicken Mambo e un nutrito stuolo di importanti ospiti della più verace american music (tra gli altri i Blynd Boys Of Alabama, Flaco Jimenez, Charlie Musselwhite e Kevin Welch). Suoneranno con lui nella sesta edizione della rassegna musicale La valigia dei suoni. Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro, tre grandi musicisti: Gianfranco Scala alla chitarra, Roberto Re al basso e Stefano Bertolotti alla batteria.

«Il blues e lo spiritual sono musiche che hanno davvero viaggiato tanto, attraversando realmente tutti i continenti – spiega Fabrizio Poggi –. Il blues è l’unica musica al mondo capace ti toccare ogni cuore. Non importa dove tu sia nato, quale sia la lingua che parli o il colore della tua pelle. Il blues è un suono “migrante” che arriva, ieri come oggi, dall’Africa, una terra bellissima e martoriata da cui sono partiti in catene i padri di quegli uomini che da un dolore infinito hanno saputo tirare fuori dalle acque fangose del Mississippi il blues, la madre di tutte le musiche. Uomini che hanno inventato una musica che è una medicina. Una medicina capace di guarire tutte le tristezze del mondo».

La Valigia dei suoni 2011 si chiude venerdì 1 luglio alle 21 con il gruppo argentino Aca Seca Trio. La manifestazione si svolgerà regolarmente anche in caso di pioggia, ed è patrocinata dal Comune di Verona, dalla Provincia di Verona, dalla Regione Veneto, dal Conservatorio Statale di Musica Luca Marenzio di Brescia e dal Conservatorio di Musica F. A. Bonporti di Trento. L’ingresso per gli adulti è di 10 euro e per gli studenti è di 5 euro.

Per ulteriori informazioni contattare la reception al numero 045-8670770 o visitare il sito www.valigiadeisuoni.it