24.04.10 – Da Verona – Escursione serale «Notturni Partigiani» (iscrizione)

Sabato 24 aprile 2010, con ritrovo alle ore 19,00 al secondo parcheggio Saval in direzione Parona (Verona), avrà luogo una facile escursione sul Monte Baldo, lungo sentieri che attraversano i luoghi dove operavano i Partigiani della Brigata Avesani. Il percorso si sviluppa, nella prima parte di salita, attraverso i pendii di malga Ime per poi snodarsi, morbidamente lungo le Creste di Naole a circa 1700 metri di altezza. Il punto più alto sarà in corrispondenza del Monumento ai Partigiani. Con serata limpida potremo gustare il grandioso panorama del Lago di Garda. Sotto di noi le luci dei paesini e delle frazioni lacustri proporranno immagini suggestive. Confidiamo nella luna che sarà piena dopo pochi giorni. Il rientro alle macchine sarà morbido e poco impegnativo.

Il percorso, facile, comporta però un abbigliamento consono all’ora notturna ed alla stagione non ancora lanciata. Obbligatori gli scarponcini da montagna o scarpe “tecniche” adeguate, giacca vento, piles, berretto e guanti. Inutile provare a venire con le scarpette da ginnastica, inadeguate e pericolose per questo tipo di escursioni.
Meglio venire dopo aver mangiato qualcosa. In ogni modo sono benvenute le proposte di cibi, vino e bevande da condividere con i partecipanti all’escursione.

Il giro durerà circa quattro ore. Inizieremo a camminare alle 20 circa per fare ritorno alle macchine attorno alle 1. Beppe Muraro, giornalista e componente dell’ Istituto Veronese Storia della Resistenza, ci accompagnerà nell’escursione raccontandoci fatti, aneddoti e miserie della Guerra di Resistenza e del grande rastrellamento nazifascista del monte Baldo. Portate anche una pila anche se speriamo non sia necessario adoperarla. Ritrovo ore 19 al secondo parcheggio del Saval (Famila) in direzione Parona.

Per informazioni ed iscrizioni 335240766, Agostino Mondin.

Si accetteranno iscrizioni fino alla sera di giovedì 22 aprile.