L’Associazione Culturale «Liber@mente» vi invita al settimo ciclo di incontri culturali. Palinsesto che ospiterà, dal 24 aprile al 4 maggio 2008 presso la sala esposizione del Centro Culturale «Corte Salvi», in Piazza della Costituzione a Bovolone, la mostra «La Divina Commedia: iconografia & storia da Gutenberg al Novecento», grazie alla collaborazione con la Libreria Bazzani di Verona. Dal ritrovamento di una raccolta di incisioni e l’incipit di ogni canto dell’edizione dello Zatta del 1757 – 1758 della Divina commedia di Dante Alighieri, proveniente dalla Biblioteca Charles Dècle e successivamente custodita nella Biblioteca del Conte di Moüy, è stata acquistata dalla Libreria Bazzani nel 2007, a cui nasce l’idea di allestire una mostra didattica. Mostra ideata come metaforico viaggio attraverso i canti della commedia che permetterà al neofita un gradevole approccio al mondo del libro e della stampa antica e all’appassionato la possibilità di avvalersi di un diverso punto di vista nell’analisi del testo dantesco, oltre a farlo godere della squisitezza delle incisioni. L’evento è organizzato in collaborazione con l’amministrazione comunale di Bovolone, la Biblioteca Civica “Mario Donadoni” e la locale associazione Pro Loco. Info: www.assliberamente.it – [email protected]
La mostra verrà inaugurata giovedì 24 aprile alle ore 20.45. Interverrà Marco Bazzani, libraio antiquario, che ci aiuterà a capire il mondo delle stampe e dei libri antichi ed in particolare, la mostra allestita.