24.01.09 – Verona – Teatro: “L’AMICO RITROVATO”, in occasione della Giornata Internazionale della Memoria delle Vittime dell’Olocausto

Sabato 24 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Filippini di Verona, il TEATRO delle QUISQUILIE presenta “L’AMICO RITROVATO”. In occasione della Giornata Internazionale della Memoria delle Vittime dell’Olocausto, tratto dall’omonimo libro di Fred Uhlman, con Massimo Lazzeri. Costumi di Tiziana Mosna. Scene di Francesca Postinghel e Maurizio Perri. Luci di Andrea Coppi. Adattamento e regia di Roberto Parafante

Ambientata a Stoccarda nel 1932, la storia di due ragazzi, che nell’arco di un anno scolastico, scoprono quanto profondo e gioioso, ma anche quanto doloroso possa essere un rapporto di amicizia. L’amicizia è appunto il filo conduttore di questo spettacolo in cui la vicenda dei personaggi principali diventa l’archetipo delle relazioni umane, dove il bianco e il nero inevitabilmente si colorano e si sporcano a vicenda. Al di fuori di un mondo che precipita nel baratro del nazismo e delle persecuzioni razziali, si incontrano questi due personaggi distanti anni luce per cultura e ideologia: il narratore, ebreo figlio di medico, e l’amico, aristocratico e figlio di antica stirpe ariana che sostiene il nazismo.

Lo spettacolo si snoda come la ricostruzione di una testimonianza di una persona ormai vecchia che racconta il suo ricordo, la sua nostalgia di una giovinezza tradita. Come in un puzzle scomposto, dove tutti i pezzi man mano torneranno al loro posto, attraverso musica, canzoni, immagini si arriverà ad avere un chiaro quadro di un mondo che, nella sua essenza, disgraziatamente, ancora non è troppo lontano da noi. Lo spettacolo è adatto ad un pubblico adulto ed anche, visto il tema trattato a la notorietà del romanzo, che spesso viene letto nelle scuole, ai ragazzi di III media e delle scuole superiori

Teatro Filippini
(Vicolo Dietro Campanile Filippini, 1 Verona)
Ingresso: intero 8 euro, ridotto 6 euro.

INFO: Fondazione AIDA – tel. 0458001471 – e-mail: [email protected] – www.fondazioneaida.it