Seminario per Orientatori: «Stage all’estero», il 23 e 24 novembre 2010 a Vicenza. Studenti, neolaureati, diplomati, lavoratori con esperienza: sempre più persone arrivano allo sportello per avere un’orientamento sullo stage all’estero e per verificarne l’utilità per l’inserimento nel mondo del lavoro oppure per un miglioramento nella carriera professionale.
La prima giornata del seminario è dedicata principalmente al processo di orientamento: compressione dei bisogni e delle caratteristiche dell’utente, verifica del livello di conoscenza linguistica, pianificazione di un percorso adeguato e definizione dei tempi di attuazione.
Il programma delle due giornate prevede approfondimenti sulle opportunità di stage nel Regno Unito, in Germania, nelle Organizzazioni Internazionali e nei paesi extra-europei.
Destinatori esperti di orientamento che operano negli Informagiovani, nell’università, nella scuola, nei Centri per l’Impiego, nelle istituzioni e negli enti economici.
Obiettivo Fornire agli esperti di orientamento strumenti che li mettano in grado di dare informazioni strutturate per orientare gli utenti ad una esperienza di stage aziendale all’estero.
Partecipazione seminario: 300,00 (escluso IVA del 20%). Posti disponibili: 15
Docente
Bernd Faas opera da oltre 20 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l’orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito di lavoro, stage, formazione e volontariato all’estero. È responsabile editoriale di Ora di Muoversi – Lavoronotizie, l’unica rivista italiana dedicata alla mobilità internazionale. Svolge attività di consulenza individuale e di gruppo, tiene corsi e conferenze in Italia e all’estero presso università, Informagiovani, Centri per l’impiego e enti di formazione. Iscritto a Nuova Assipro (www.assipro.it).