Prosegue il percorso nel mondo del colore naturale, andando a raccogliere bacche, fiori e radici del nostro territorio, per tingere le lane dei splendidi colori autunnali: i caldi marroni, i delicati beige, gli intensi gialli e rossi
Passeggiando nei boschi e prati delle nostre colline, e immersi nei colori e profumi della terra, sabato pomeriggio raccoglieremo alcune delle piante tradizionalmente utilizzate per la tintura di lana e filati e inizieremo alcune delle fasi tintorie.
Domenica 24 ottobre, verranno insegnati i principi base per estrarre i pigmenti botanici e colorare di delicati e luminosi colori la lana. Si conoscerà anche la storia affascinante della tintura, dalla nascita all’introduzione del colorante chimico. Alla fine del laboratorio si porteranno a casa alcuni campioni di lane che permetterà di iniziare una personale , creativa e divertente esperienza di tintura con le erbe che il territorio ci offre.
É possibile partecipare solo all’incontro di domenica. Per domenica a pranzo ognuno si porterà del cibo da condividere.
Sabato 23 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30
Domenica 24 ottobre : dalle ore 9.30 alle 18.00
Luogo: sede dell’ Ass. Le Fate Onlus via Quinzano, 22 Verona
Per informazioni ed iscrizioni:
Le Fate Onlus (Elena): 045913627 – 3403706878
Casa di Ramia (Elena) 0458032573
Il percorso rientra nel progetto regionale «Valorizzazione dei Saperi tradizionali femminili attraverso laboratori manuali e teatrali».