Il commercio equo e solidale a Verona compie 20 anni! La Cooperativa La Rondine, la Cooperativa El Ceibo e l’Associazione Gamargioba hanno pensato di festeggiare questo traguardo insieme, con una grandissima festa in piazza Cortile del Tribunale sabato 23 e domenica 24 maggio! Ognuna di queste realtà veronesi sostiene il commercio equo sia attraverso l’attività di promozione diretta nelle Botteghe del Mondo, sia tramite il costante impegno di sensibilizzazione e di diffusione di informazioni sulle dinamiche fra Nord e Sud del pianeta, attraverso laboratori didattici, serate di incontro, giornate tematiche…
Da sempre il commercio equo è collegato in modo inscindibile con altre realtà che rappresentano un modello unico di sviluppo sostenibile:la finanza etica, il turismo responsabile, l’agricoltura biologica, la tutela dei diritti umani. In occasione della ricorrenza dei vent’anni dalla nascita delle prime realtà sul nostro territorio, abbiamo organizzato un evento di due giorni. Le due giornate si articoleranno in un susseguirsi di iniziative che vedranno alternarsi laboratori didattici, incontri di approfondimento sulla campagna “Diritto al cibo”, sulla finanza etica e crisi finanziaria globale, su alternative etiche nel mondo delle telecomunicazioni, su turismo responsabile, su piante e ricette, giochi e momenti di intrattenimento per bimbi e per adulti, musica dal mondo, mostre, cultura ed artigianato dal Sud del mondo. Per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand di alimentari e di artigianato Africa, America Latina, Asia con prodotti del commercio equo e solidale, nonchè servizio bar e stand gastronomico bio-equosolidale ad ora di pranzo e di cena e colazioni equo solidali al mattino. Vi aspettiamo numerosi!
SABATO 23 MAGGIO
ore 9.00 Inizio Festa
Colazione in piazza, servizio bar e apertura stand con i prodotti alimentari e di artigianato del commercio equo e solidale del Sud del mondo
“Il viaggio di Bananita”, mostra-percorso sulle banane del commercio equo e solidale
10.30 – 12.00 Laboratorio
“Giochiamo con il sole: Costruiamo oggetti che si muovono con la luce solare”. Laboratorio (max 12 ragazzi) a cura di Legambiente Cea
11.00 – 12.30 Incontri
“Piante e ricette dal mondo”. Intervento a cura di Casa di Ramia
13.00 – 15.30 Gastronomia
Pranzo Equo e Solidale ‚ ”Le golosità dal Sud del Mondo” a cura di Fileo Onlus
15.00 – 17.00 Incontri
Il Commercio Equo e Solidale incontra i ragazzi di ACR
17.00 – 18.30 – “Tavola rotonda: La fame non è nella natura”. Aggiornamenti sulla Campagna Diritto al Cibo dal punto di vista dei suoi promotori. Interventi a cura di AIAB l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, CTM Altromercato e Legambiente
18.30 – 20.00 – “Rotte locali: un laboratorio di turismo responsabile per Verona” a cura dell’associazione Rotte Locali e del tour operator Planet Viaggiatori Responsabili , Planet Viaggi
Aperitivo Equo e Solidale a cura di Fileo Onlus
20.00 – 21.30 Gastronomia
Cena Equa e Solidale a cura di Fileo Onlus
Fanfara Ziganka in concerto
21.30 – 23.30 Spettacolo
“Danziamo con il gruppo di ricerca danza popolare di Verona” con musica dal vivo dei GiZeta Trio
DOMENICA 24 MAGGIO
ore 9.00 Inizio Festa
Colazione in piazza, servizio bar e apertura stand con i prodotti alimentari e di artigianato del commercio equo e solidale del Sud del mondo
“Il viaggio di Bananita”, mostra-percorso sulle banane del commercio equo e solidale
10.30 – 12.30 Incontri
“I nostri primi Vent’anni”. Assemblea della Cooperativa La Rondine con la partecipazione dei soci fondatori
10.30 – 12.30 Laboratorio
“Giochiamo con la musica: costruiamo gli strumenti musicali” a cura de La Rondine
13.00 – 15.00 Gastronomia
Pranzo Equo e Solidale ‚ “Le golosità dal Sud del Mondo” a cura di Fileo Onlus
15:00- 17:00 Giochi Cultura e artigianato
“L’amuleto perduto, avventura nella brousse” caccia al tesoro per bimbi dai 5 ai 12 anni organizzata dagli operatori di Metis Africa.
“Tracce di femminilità con hennè e treccine dal Sud del Mondo” decorazioni delle mani con l’hennè con Latifa dal Marocco e treccine africane con parrucchiere dal Camerun e dal Senegal
“Sfilata di abiti Made in Congo” a cura dell’Associazione Malaki Ma Kongo
17.00 – 18.30 Incontri
“Livecom: una sfida per un’alternativa etica nel mondo delle telecomunicazioni” a cura di Livecom Scs Onlus
18.30 – 20.00 Incontri
“Crisi finanziaria? Le soluzioni di finanza etica e del microcredito” a cura di Banca Etica e Consorzio Etimos. Relatori: Riccardo Milano, responsabile delle relazioni culturali, Banca Etica; Marco Santori, presidente Consorzio Etimos
Aperitivo Equo e Solidale a cura di Fileo Onlus
20.00 – 21.30 Gastronomia
Cena Equa e Solidale a cura di Fileo Onlus
“Di ritmi e di suoni” : Assamble di percussioni a cura dell’Associazione Malaki Ma Kongo
21.30 – 22.30 Spettacolo
Danze dal Perù, Bolivia, Paraguay a cura dell’Associazione Valicha
Locandina: http://rondine.altromercato.net/documenti/Locandina20anni.jpg
Info: Coop. La Rondine Bottega del Mondo
Verona – Via Pallone 2/b – tel. 045/8013504