23.11.2014 – San Michele Extra di Verona – I Diritti dell’Infanzia in Italia a 25 anni dalla Convenzione dell’Onu

Domenica 23 novembre dalle ore 10 alle 18 a Villa Buri, in Via Bernini Buri n.99 a San Michele Extra di Verona, l’Associazione «Villa Buri onlus» in collaborazione con l’Associazione «Il Germoglio onlus», «Nadia onlus», Agesci Zona Verona Monte Baldo, in occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizza una giornata con Tavola Rotonda, alla quale parteciperanno Perla Stancari (Prefetto di Verona), Roberto Cociancich (Senatore della Repubblica, Presidente CICS scout), Gianpaolo Trevisi (Direttore della Scuola Allievi Polizia di Verona). Alle ore 13 il pranzo. E dalle 14 si farà festa con giostre, musica e giochi!
I principi fondamentali dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tutelano i seguenti aspetti: 1) Non discriminazione: i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori; 2) Superiore interesse: in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità; 3) Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo: gli Stati devono impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelare la vita e il sano sviluppo dei bambini, anche tramite la cooperazione tra Stati; 4) Ascolto delle opinioni del minore: prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.
Per info: www.villaburi.it – [email protected]