23.11.10 – Bovolone (Vr) – «Quante cose possiamo fare! Pratiche per un vivere più bello perché l’interesse più alto è quello di tutti»

Martedì 23 novembre 2010 si svolgerà presso la Parrocchia a Bovolone (sala blu) alle ore 21.00 un incontro su commercio equo e solidale, Banca Etica e gruppi di acquisto solidale (G.A.S.), promosso dall’Associazione «La goccia», cooperativa «La rondine», Banca Etica e G.A.S. Bovolone, in collaborazione con la Parrocchia di Bovolone. Tema: «Quante cose possiamo fare! Pratiche per un vivere più bello perché l’interesse più alto è quello di tutti».

Interventi:

«Il commercio equo e solidale»
a cura di associazione La Goccia e cooperativa La Rondine

«Prima la vita, poi il profitto. La sfida di Banca Etica per una nuova economia a misura d’uomo»
Interviene Luca Salvi, coordinatore soci veronesi di Banca Etica

«I gruppi di acquisto solidale (G.A.S.)»
a cura del G.A.S. di Bovolone.