23.10.09 – Selvazzano Dentro (Pd) – «Consumo critico per una costruttiva critica del consumo»

Nell’ambito del «1° Festival della Lentezza» in programma a Selvazzano Dentro (Pd), venerdì 23 ottobre alle ore 21 si terrà l’incontro: «Consumo critico per una costruttiva critica del consumo». Il livello di astrazione del concetto di lentezza diventa via via più evidente ponendo al centro del dibattito l’uomo inteso come “animale sociale”.

Vivere con lentezza porta a riconoscere l’altro come un fine e mai come un mezzo, da qui nasce la considerazione che è fondamentale prendere in esame non solo una sostenibilità ambientale, ma anche e soprattutto umana.

La serata viene dedicata al tema dell’acqua…acqua come bene pubblico da difendere! L’Italia è il più grande consumatore mondiale di acqua in bottiglia le cui sorgenti vengono, per pochissimi spiccioli, acquisite dalle grandi multinazionali del settore. Questo porta gravi squilibri ambientali, ma anche sociali visto che ci troviamo a comprare acqua (di tutti!) a prezzi centuplicati rispetto a quelli versati dai gruppi che monopolizzano il settore.
Cosa fare? Bere acqua del rubinetto…sicura, economica e sostenibile!

Ne parliamo con… Luca Martinelli, redattore della rivista Altreconomia e autore della “Piccola guida al consumo critico dell’acqua” Terre di Mezzo editore e con Emilio Molinari presidente del Comitato Italiano del Contratto Mondiale dell’Acqua.

Leggi il programma, disponibile su www.festivaldellalentezza.it