«Verona Innovazione» presenta: «Qui si fa. L’impresa di Innovare», una serie di attività finanziate rivolte alle piccole e medie imprese del territorio che si svolgeranno da settembre a dicembre 2014.
Prima data il 23 settembre con il Convegno «L’eccellenza nell’innovazione» al quale saranno presenti, con la loro testimonianza, imprenditori veneti che hanno saputo emergere e distinguersi in Italia e all’estero, grazie a continui investimenti in processi di innovazione e sviluppo.
Programma:
– ore 18 – Registrazione dei partecipanti
– ore 18,30 – Saluti di benvenuto
– ore 19,00 – «L’eccellenza nell’innovazione»: imprenditori veneti si raccontano, tra intuizioni, idee geniali e con uno sguardo continuo ai processi di innovazione
– Mariacristina Gribaudi (Keyline – Attualmente amministratrice unica, dirige l’azienda in staffetta con il marito. Con oltre 240 anni di storia nella produzione di chiavi e macchine duplicatrici e continui investimenti in ricerca e sviluppo, Keyline è un esempio di come tradizione ed innovazione possono viaggiare sullo stesso binario).
– Maurizio Costabeber (DWS – Primo produttore italiano di stampanti 3D stereolitografiche «Made in Italy», i suoi prodotti trovano oggi applicazione nei più diversi settori della piccola e media impresa, alcuni dei quali impensabili fino a qualche anno fa, come il fashion e il biomedicale).
– «Dialogo ricerca-impresa», a cura dell’Area Ricerca dell’Università di Verona. Interviene il Dott. Luca Guarnieri, Responsabile del Liaison Office.
– Modera Roberto Bonzio (Italiani di Frontiera – Giornalista e autore del progetto multimediale «Italiani di Frontiera» raccoglie e racconta storie di talenti italiani, di oggi e di ieri, capaci di realizzare imprese innovative in patria e all’estero).
Il convegno si terrà presso l’Università degli studi di Verona, Silos di Ponente – Via Cantarane, 22 a Verona.
Iscrizioni online all’evento: http://www.veronainnovazione.it/events/80
Il convegno è gratuito poiché finanziato nell’ambito dei Progetti OpenAlps ed Ecofunding, con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Verona.
Per conoscere il calendario completo di «Qui si fa. L’impresa di Innovare»: http://www.veronainnovazione.it/servizi/eu-projects/news/478
Info: Verona Innovazione (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Verona) – [email protected] – tel. 045.8085706.