Il Gruppo Grotte Treviso, fondato nel 1961, svolge attività di esplorazione, ricerca, studio e divulgazione sulle tematiche del mondo sotterraneo e del carsismo, sia in Italia che all’estero. È socio fondatore della Federazione Speleologica Veneta e socio della Società Speleologica Italiana. Organizza corsi e stage, mostre e conferenze pubbliche, didattica in ambiente e incontri tematici per le scuole.
Dopo molti anni di attesa, il gruppo ha ora ottenuto la disponibilità in comodato d’uso di un’ampia sede di proprietà dell’amministrazione provinciale, da ristrutturare parzialmente, all’interno del parco dello Storga. Il gruppo ha così ora la possibilità di realizzare un ambizioso progetto, dedicato allo speleologo trevigiano Francesco Dal Cin, uno dei più conosciuti e rispettati uomini tra quelli che hanno dedicato la loro vita allo studio, all’esplorazione, alla divulgazione e alla protezione del mondo delle grotte.
In attesa dell’inaugurazione della nuova sede, a settembre, nei mesi di giugno e luglio Il Gruppo ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Geografica La Venta, tre incontri di cinema all’aperto nell’ambito dell’iniziativa “Natura, esplorazione, avventura”.
Le proiezioni si terranno presso la sede del Gruppo Grotte, in via Cal di Breda 132/III, al Parco dello Storga a Treviso.
18 giugno IL CANSIGLIO
La prima serata, il 18 giugno, è dedicata al Cansiglio, una delle aree più affascinanti del nostro territorio attraverso immagini che ne descrivono la natura selvaggia e il suo mondo sotterraneo. Verranno proiettati due documentari:
“Cansiglio – i segreti della grande foresta”, 45′
regia e fotografia: Loris Mora, Enzo Procopio
Produzione: AlchimiaTreviso, Il Dettaglio Cinematografico, Veneto Agricoltura, e
– “Cansseja, nel cuore del Cansiglio”, 32′
regia: Tullio Bernabei, Antonio De Vivo
fotografia: Enzo Procopio
Produzione: La Venta, Regione Veneto
Inizio proiezione h. 21.30
2 luglio CUEVA DE LOS CRISTALES (La grotta dei cristalli) – Messico
La seconda serata, il 2 luglio, è dedicata alla Cueva de los Cristales, nello stato di Chihuahua, in Messico, che contiene i cristalli più grandi del pianeta e presenta condizioni ambientali estreme, quasi 50° C e 100% di umidità. È la storia di una vera e propria esplorazione astronautica sulla Terra.
“Naica – La grotta dei cristalli”, 82′
Regia di Ruben Korenfeld
Un film prodotto da: TelFrance – Francia, GA&A Productions – Italia
In Coproduzione con: ARTE France – Francia, NHK – Giappone
In Associazione con: La7 – Italia, RTBF – Belgio
ARTE France, TelFrance, GA&A Productions
Inizio proiezione h. 21.30
23 luglio CUATRO CIÉNEGAS – Messico
La terza e ultima serata, il 23 luglio, è dedicata a un’altra area del Messico. Cuatro Ciénegas è una vasta area semidesertica nello stato di Coahuila. Le sue pozze cristalline ospitano fauna e flora endemica di straordinario valore naturalistico. Gli esploratori cercano di svelare l’origine delle sue acque sotterranee…
“Alla ricerca dell’acqua perduta – le pozze di Cuatro Ciénegas”, 52’
Regia: Tullio Bernabei
Fotografia: Rolando Menardi
Produzione: National Geographic, Doc Lab
Inizio proiezione h. 21.30
In caso di maltempo le proiezioni saranno effettuate nei locali della sede
Le Mostre
Oltre alle tre serate, il gruppo Grotte ha allestito due mostre, una fotografica, “La Busa del Castel Sotterra” e una didattica, “Buio Pesto” che resteranno aperte al pubblico tutte le domeniche dal 20 giugno a fine agosto.
Gruppo Grotte Treviso,
via Cal di Breda 132/III,
Parco dello Storga – Treviso
Antonio De Vivo 340 2786985
www.gruppogrottetreviso.it
www.laventa.it