Mercoledì 23 gennaio dalle ore 18.30 alle 20.00 in Piazza Duomo 20 (palazzo dietro al Duomo, cancelli di fianco alla libreria “Edizioni Paoline”) Chiesa di Santa Maria Annunciata a Milano si terrà un incontro organizzato dalla Cappellania cattolica giapponese di Milano (P. Luciano Mazzocchi sx) su «Il nulla assoluto dei filosofi di Kyoto» di Nishida Kitaro. «In questa ultima opera (“La logica del luogo e la visione religiosa del mondo” 1945) Kitaro Nishida, padre indiscusso della moderna filosofia giapponese, si concentra sul sentimento religioso, analizzandolo attraverso una logica imperniata sul suo concetto di Nulla Assoluto, luogo ultimo in cui emergono realtà e ragione, mondo e uomo. Dialogando sulla soglia che unisce e separa la tradizione buddhista e quella cristiana, Nishida invita a pensare una religione della “trascendenza immanente”, del Dio che si svuota della sua divinità per donarla alla sue creature, del Buddha che sempre è impresso nel cuore dell’uomo» (Tiziano Tosolini).
Relatore: Tiziano Tosolini laureato in filosofia alla Glasgow University, ricercatore alla facoltà di Filosofia della Nanzan University (Nagoya), traduttore in italiano dell’ultimo saggio di Nishida Kitaro “La logica del luogo e la visione religiosa del mondo”.
Info
Cappellania cattolica giapponese di Milano
Via Pattari (20122) Milano
Tel. 02.80682267
338.1011101
www.lastelladelmattino.org