A Monteforte d’Alpone, dal 22 al 24 maggio 2015 avrà luogo la «46^ Festa del Vino». Un evento per celebrare il Soave, uno dei più importanti vini bianchi d’Italia. Il disciplinare di produzione identifica in Monteforte due zone: quella pianeggiante di circa 800 ettari di vigneto per la produzione di vino Soave Doc; e quella collinare di altri 800 ettari circa per l’ottenimento del Soave «Classico Doc», un vino ancora più pregiato perché prodotto nella zona storica. Altre varietà prodotte sono il vino Soave Superiore Docg, di qualità appunto «superiore»; e il Recioto di Soave Docg, un delizioso vino ottenuto da uve passite.
Si partirà venerdì 22 maggio con un doppio concerto in piazza Silvio Venturi: si esibiranno le band Kayleth e Durham Hox. Sabato 23 maggio si entrerà nel vivo della manifestazione: nel Palazzo Vescovile, a partire dalle 19, si potranno degustare i vini di Monteforte e zone limitrofe e i prodotti del territorio; in piazza Silvio Venturi si potrà cenare grazie agli stand gastronomici della Pro Loco. Alle 19,45 nel salone Ermolao Barbaro del Palazzo Vescovile il cardinale Raymond Leo Burke terrà un convegno sulla figura di Cassiodoro, alto funzionario di Re Teodorico e primo grande commentatore di vini passiti veronesi. Infine, alle 21, in piazza Silvio Venturi, avrà luogo una «Sfilata di moda ed esibizione di giovani talenti».
Domenica 24 maggio, invece, in occasione di Cantine Aperte, a partire dalle 15.00, in piazza Silvio Venturi dei pulmini porteranno i turisti a visitare la cantine della zona. Da non perdere, alle 15,30, il concerto del Coro «Piccola Baita» di San Bonifacio e, alle 16,30, la visita guidata gratuita del quattrocentesco Palazzo Vescovile, a cura del prof. Massimiliano Bertolazzi. Alle 18, appuntamento in piazza per una spettacolare ed esilarante gara di vino tra le otto contrade di Monteforte. Alle 19 apriranno gli stand gastronomici in piazza, e le degustazioni dei vini di Monteforte con i prodotti del territorio nel Palazzo Vescovile.
Scarica il programma dettagliato della manifestazione: https://goo.gl/sCCK9H