Gli oltre mille partecipanti al 4° Meeting di Scuole di pace dell’8 e 9 maggio 2009 ad Assisi, si sono riconfermati che, se vogliamo davvero la pace, dobbiamo agire insieme!!! E fare da subito tesoro e rete delle iniziative già in corso o in progetto cui chiamare a partecipare tutto il popolo della pace: sarà la nostra «marcia permanente di formazione e resistenza».
Nonostante la campagna elettorale e l’impegno che molte/i di noi stanno profondendo in essa per portare nell’impegno “partitico” le basilari tematiche della Pace e dei Diritti Umani, vista l’imminenza di alcune iniziative, dobbiamo cogliere subito tutte le opportunità e necesità di fare rete senza attendere l’inizio dell’estate.
Per questo, vi invitiamo tutte e tutti ad un primo incontro di ripresa e puntualizzazione di quanto emerso ad Assisi dal 8 al 10 maggio per riflettere su: «le prospettive della Pace oggi: dall’Europa all’Italia e al Mediterraneo gli impegni da assumere come movimento della pace, verso la Marcia della Pace a Gerusalemme prevista per Ottobre 2009».
Ci troveremo presso la “Sala Africa” del Museo Africano (presso i Comboniani, Vicolo Pozzo n.1 a Verona) Venerdì 22 maggio dalle 17.30 alle 20.
Invitiamo TUTTI I GRUPPI, i MOVIMENTI, le ASSOCIAZIONI e gli OPERATORI e le OPERATRICI di PACE a rafforzare insieme questo percorso di “RETE PER LA PACE E I DIRITTI UMANI” a partire dalla nostra Città e Provincia.
VI ASPETTIAMO
Avremo sicuramente tra noi:
Mao Valpiana del Movimento Nonviolento, Lisa Clark dei Beati i Costruttori di Pace (reduce da diverse missioni di pace), Paolo Ferrari del Coordinamento Provinciale ELPDU, Annarita Fazzita di Verona Città Aperta, Fabio Salandini del Tavolo coordinamento iniziative Diritti Umani, Marco Menin dell’Assoc. Amici di Fiori di Pace Verona , Bruno Fini Associazione per la Pace, Rosapia Bonomi Pax Christi e altri…
INFO: [email protected]