Procultura di Monza, vi invita presso il Teatro Villoresi (piazza Carrobiolo, 6 a Monza) alla rassegna «SENTIERI PER L’INFINITO 2009 (3° ediz.)», itinerari a confronto e dialoghi sull’identità spirituale «Sulle tracce di Paolo, apostolo delle genti».
Venerdì 22 maggio 2009 alle ore 21: «Ricerca filosofica di Dio: Paolo filosofo», con Paolo Ricca e Vittorio Possenti.
Vittorio Possenti
È docente di filosofia politica presso l’Università di Venezia, dove dirige il Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Diritti Umani (CIRDU). In precedenza ha insegnato storia della filosofia morale. I suoi studi si sono indirizzati alla politica, alla metafisica e all’etica. È membro del Comitato Nazionale di Bioetica e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
Paolo Ricca
Pastore valdese, è nato a Torre Pellice (TO) nel 1936. Laureato in teologia presso la facoltà Valdese di teologia di Roma nel 1960, ha conseguito il dottorato di ricerca in Nuovo Testamento presso la facoltà di teologia di Basilea nel 1964 e il dottorato h.c. presso l’Università di Heidelberg nel 1999. Professore ospite presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma e docente emerito di storia della chiesa della facoltà Valdese di teologia di Roma, è curatore della collana “Opere Scelte di Lutero”, edita dalla casa editrice Claudiana.
Coordinatore: Giustino Pasciuti, direttore della Biblioteca Civica di Monza. Introduzione musicale alla serata (dalle ore 20.40) a cura dell’ensemble «Arparla» di Davide Monti e Maria Christina Cleary.
Info: Ufficio Attività Culturali tel. 039.2302192- www.comune.monza.mi.it – Procultura: tel. 328 4768551 – www.carrobiolo.it