22.05.07 – Bologna – Incontro con Mons. Giancarlo BREGANTINI (Vescovo della Diocesi di Locri)

Martedì 22 maggio alle ore 21 presso l’Aula Absidale di S.Lucia (via de’ Chiari 25/a) a Bologna: «AMMAZZATECI TUTTI!. Ci siamo ma non ci stiamo!, il protagonismo della società civile contro le mafie». Saranno presenti: S.E. Mons. Giancarlo BREGANTINI (Vescovo della Diocesi di Locri) e Vincenzo LINARELLO (Presidente del Consorzio GOEL – Cooperative della Locride). «Tutti i cristiani abbiano un cuore pulito e limpido, con scelte di vita realmente alternative. In particolare, l’emergenza mafia chiede a tutti i preti una vita eroica, chiara, esemplare. Poiche’ il prete resta ancora una figura precisa di riferimento, e’ necessario che lui, per primo, dia l’esempio di una vita sobria, libera dai condizionamenti del denaro, casta e serena, obbediente e comunionale. La nostra Parola sia chiara, limpida, autenticamente profetica (Si, si…No, no !), capace di far emergere la netta condanna, lanciata dalla Bibbia, contro coloro che operano il male! L’abbiamo chiamata “vendetta biblica”, cioe’ la certezza che Dio insegue coloro che hanno fatto il male, li scova, li fa uscire dalle loro vanterie o false sicurezze e li smaschera. Non per punirli, ma per convertirli!». Giancarlo Bregantini, nato in provincia di Trento nel 1948, e’ vescovo della Diocesi di Locri – Gerace dal 1994. La sua azione pastorale è spesa da sempre per la rinascita della Calabria, nel sostegno alla societa’ civile, contro la ‘ndrangheta e tutte le mafie. La voce di Bregantini – per tutti semplicemente “padre Giancarlo” – si è sempre levata contro ogni forma di criminalità («Scomunica per chi spara e uccide»).