22.04.10 – Torino – «Diritti umani e doveri comuni: tolleranza, rispetto e pari opportunità»

NELL’AMBITO DEL PERCORSO «DECENNIO ONU PER UNA CULTURA DI PACE E NONVIOLENZA» EDUCAZIONE ALLA PACE E ALLA NONVIOLENZA, il MOVIMENTO INTERNAZIONALE DELLA RICONCILIAZIONE E MOVIMENTO NONVIOLENTO in collaborazione con il CENTRO STUDI SERENO REGIS, vi invita giovedì 22 aprile alle ore 18 presso la sala Gandhi del Centro Studi Sereno Regis, in Via Garibaldi, 13 a Torino.
Presentano: «Cultura di pace e nonviolenza: lavori in corso». Tema dell’incontro: «Diritti umani e doveri comuni: tolleranza, rispetto e pari opportunità».

Intervengono

Giulia Castellazzi, di «Amnesty International» (gruppo di Ivrea)
Giulio Taurisano, Associazione «Idea Rom»

«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza». (Il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani – Parigi, 10 dicembre 1948)

Sono passati 62 anni dalla dichiarazione dell’ONU sui diritti umani, e siamo ancora a chiederci se i governi che si sono succeduti in varie parti del mondo hanno svolto il loro dovere nell’applicarli. Dovere comune di tutti noi e di pretenderne il rispetto anche nel nostro paese.

Questo incontro, come altri che seguiranno (Democrazia è partecipazione – Trasformazione nonviolenta o guerra?) vogliono offrire conoscenza e validi strumenti da utilizzare nel campo dell’educazione e della formazione alla nonviolenza.

INFO
MIR-Movimento Nonviolento – Via Garibaldi 13 – 10122 Torino
Tel. 011 532824 – [email protected]