22.04.09 – Verona – Presentazione del libro «Colui che gli dei vogliono distruggere» di Gianluca Morozzi

A partire da mercoledì 22 aprile e per i due mercoledì successivi l’Associazione culturale Interzona di Veronas torna a proporre ai suoi soci delle serate di letteratura: seguendo il percorso già inaugurato con la rassegna di videoarte Una certa idea dell’Italia, si intende gettare uno sguardo sulla storia contemporanea del nostro paese attraverso la penna o lo sguardo di scrittori italiani. Gli incontri saranno introdotti da Michele Barbolini di “Pulp Libri”.

Proprio nell’ottica di cogliere le urgenze della nostra contemporaneità, Interzona ha deciso anche di ospitare nelle serate di letteratura l’iniziativa della libreria Pagina dodici, che ha avuto l’idea di raccogliere e mandare libri a L’Aquila e zone limitrofe per offrire una distrazione a chi ha pochi motivi per distrarsi e molto tempo per farlo.
Per questo progetto, che si avvale dell’appoggio di persone in loco (insegnanti, bibliotecari, librai), Pagina dodici chiede l’aiuto di tutti: libri che abbiamo amato, che abbiamo letto o che vorremmo leggere se avessimo il tempo, libri nuovi o libri vecchi, romanzi, racconti, libri illustrati, per adulti e per bambini, libri che se fossimo là ci farebbe piacere leggere. Pagina dodici raccoglie i volumi che scegliamo e li porta a destinazione.

Durante le tre serate di letterature, il 22 e il 29 aprile e il 6 maggio, sarà dunque possibile raccogliere a IZ i libri da inviare nelle zone terremotate.

Il primo appuntamento di letteratura vedrà ospite Gianluca Morozzi, che presenterà il suo ultimo libro «Colui che gli dei vogliono distruggere», edito da Guanda.
Terra L: un mondo quasi uguale al nostro, a parte qualche rilevante differenza. Fra i tetti di Bologna, su Terra L, vive un supereroe. Si chiama Leviatan. I suoi poteri cambiano ogni dodici ore, in maniera incontrollabile. Da più di un secolo difende l’umanità da ogni pericolo. Nella sua identità segreta, Leviatan si fa chiamare Daniel, vende dischi e fumetti rari ed è fidanzato con un’isterica scrittrice di romanzi erotici. Che è innamorata di Leviatan. Su Terra L vive anche un altro eroe, un uomo che, sbucato dal nulla a New York nei primi anni Sessanta, ha scritto tutte le canzoni più famose della storia della musica. Si chiama Johnny Grey. Artisti come David Bowie o Lou Reed, privati del proprio sfogo artistico, sono diventati folli supercriminali, sempre impegnati in macchinazioni che Leviatan deve sventare. Terra Prima: il nostro mondo rassicurante e familiare. Qui i supereroi vivono soltanto nei fumetti, e David Bowie e Lou Reed sono rispettate rockstar. Su Terra Prima, un musicista di nome Kabra ha pochi giorni per scrivere la canzone che rilancerà i Despero, la sua storica band, e sfuggire ai tentativi di seduzione della bella Elettra, chitarrista talentuosa e pazza. Nella sua tragicomica odissea, preda di una terribile crisi creativa, si imbatte in un edicolante che blatera di supereroi e di supercriminali dai nomi molto noti…

Gianluca Morozzi è nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Ha pubblicato i romanzi Dieci cose che ho fatto ma che non posso credere di aver fatto, però le ho fatte, Accecati dalla luce e la raccolta di racconti Luglio, agosto, settembre nero, tutti usciti da Fernandel. Per Guanda ha pubblicato i romanzi Il vangelo del coyote, Despero, L’emilia o la dura legge della musica, L’era del porco, Blackout.

Gli incontri successivi saranno:
mercoledì 29 aprile Stefano Tassinari, «Il vento contro» (Marco Tropea Editore)
mercoledì 6 maggio Emidio Clementi, «Matilde e i suoi tre padri» (Rizzoli)
Ingresso libero al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 19.00 con tessera. Aperitivo con buffet.

Associazione Culturale Interzona
via Scuderlando, 4
37135 Verona
tel 045 2021005
www.izona.it – [email protected]